Concerto “Suoniamo la chitarra”

 Il primo giugno è stato presentato il concerto “Suoniamo la chitarra”, ragazzi di quinta primaria e scuola secondaria di primo grado, coordinati dal prof. Vito Fernando Innone, hanno rallegrato la serata con ritmi diversi. Nelle fotografie e nel video alcuni momenti dell’evento.

Leggi tutto

“Comincia dalla Fine” …immaginarsi in avanti, a sogno compiuto

L’imprenditore Giovanni Matera ha incontrato gli alunni delle classi 5^A e 5^B della Scuola Primaria Marconi, spiegando loro i concetti base dei suoi libri di formazione raccolti nel fascicolo “Dove sono i Pomodori?”
(DellisantiEditore).

Se non vedi il tuo sogno dipanarsi oltre l’orizzonte, allora non sarai mai in grado di concretizzarlo poiché quel sogno mancherebbe di sostanza.

Con un aperto invito alla conoscenza ed alla cura dei rapporti di comunicazione umana, si è parlato di Scambio Criminale, Equo e di scambio in Abbondanza.

Gli alunni hanno ben compreso attraverso il linguaggio semplice e diretto di Matera che nella vita nulla è dovuto, che non possiamo estrometterci dall’impegno etico e lavorativo cercando un facile guadagno.
Se il contadino non coltiva la sua terra e non produce i suoi pomodori non potrà mai pretendere di ricavare denaro da una cesta vuota.

Leggi tutto

VALORI IN RETE – GIOCOCALCIANDO

“VALORI IN RETE – GIOCOCALCIANDO è un’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio nell’ambito del Progetto Sport.
Alla presenza del Dirigente Scolastico, del responsabile del progetto Salluce Gianvito, del tutor del progetto Sangiorgio Claudio e delle insegnanti Azzarano C. e Perrone F., gli alunni della 2^B del plesso Marconi sono stati premiati con la maglietta della Nazionale e una medaglia.
Complimenti ai piccoli calciatori per il risultato ottenuto a livello provinciale e per aver attivamente utilizzato anche le nuove tecnologie sfidandosi in diversi mini giochi interattivi.
Un grazie va ai genitori per la collaborazione.

Leggi tutto

Storia e tradizioni – classe 1 D Michelangelo

Si sono concluse con la visita al comune e l’intervista al Sindaco le uscite didattiche che hanno visto la classe 1D della Michelangelo protagonista alla ricerca della Storia, delle ricchezze culturali, delle tradizioni e dell’organizzazione del nostro paese. Guidati dalle professoresse Clemente Antonella, D’Amico Margherita, Di Taranto Carmela e Papapietro Maria gli alunni hanno avuto la possibilità di visitare la nuova Biblioteca comunale e immergersi nelle mille narrazioni dei libri, il MuMa che ci ha trasmesso la regalità dell’arte figulina a Laterza, il centro storico e il Museo della civiltà contadina che ci hanno donato uno spaccato di vita scandita dai ritmi naturali e dagli oggetti che “raccontano”, la cripta e il Santuario Mater Domini fra origine e fede e per finire la Casa comunale simbolo dello Stato. Un ringraziamento particolare va alle persone incontrate che con dedizione ci hanno trasmesso la passione, lo stupore e il senso civico: la dottoressa Monica Albano della Biblioteca comunale , il ricercatore Angelo Spinosa e il Sindaco Franco Frigiola.

Leggi tutto

Concorso letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”

Nell’ambito del premio letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”, edizione 2023, l’I.C. Marconi Michelangelo si è aggiudicato il secondo premio nella sezione musica con  “‘Sott’o Cijle Da Terze”, musica di Franco Guida, parole di Nunzio Tria.  Il brano è stato eseguito dal prof. Guida e dalle studentesse Luisa Perrone ed Eleonora Castro della 3 A Michelangelo durante la cerimonia di premiazione avvenuta a Roma il 24 maggio 2023 presso la Sala Baldini, in piazza Campitelli. Semplicemente GRAZIE.

Leggi tutto

Alla scoperta del passato! – classi 2^A/B Marconi

Gli alunni delle classi 2^A/B del plesso Marconi, accompagnati dalle insegnanti: Azzarano C., Malizia B. e Perrone F., si sono recati presso il Museo della Civiltà Contadina alla ricerca di “FONTI” per la ricostruzione del passato. Ringraziano il signor Spinosa A. per l’accoglienza e la disponibilità!
Inoltre non sono mancati l’osservazione del paesaggio naturalistico, la gravina; la passeggiata nel centro storico e la visita a S. Lorenzo.

Leggi tutto

Settimana dello sport

Si comunica il calendario delle attività della settimana dello sport, conclusiva di progetti svolti nel corrente anno scolastico. Le manifestazioni si terranno presso il campo sportivo Madonna delle Grazie.

Gli alunni saranno accompagnati e ripresi dai genitori, senza rientrare a scuola.