Storia e tradizioni – classe 1 D Michelangelo

Si sono concluse con la visita al comune e l’intervista al Sindaco le uscite didattiche che hanno visto la classe 1D della Michelangelo protagonista alla ricerca della Storia, delle ricchezze culturali, delle tradizioni e dell’organizzazione del nostro paese. Guidati dalle professoresse Clemente Antonella, D’Amico Margherita, Di Taranto Carmela e Papapietro Maria gli alunni hanno avuto la possibilità di visitare la nuova Biblioteca comunale e immergersi nelle mille narrazioni dei libri, il MuMa che ci ha trasmesso la regalità dell’arte figulina a Laterza, il centro storico e il Museo della civiltà contadina che ci hanno donato uno spaccato di vita scandita dai ritmi naturali e dagli oggetti che “raccontano”, la cripta e il Santuario Mater Domini fra origine e fede e per finire la Casa comunale simbolo dello Stato. Un ringraziamento particolare va alle persone incontrate che con dedizione ci hanno trasmesso la passione, lo stupore e il senso civico: la dottoressa Monica Albano della Biblioteca comunale , il ricercatore Angelo Spinosa e il Sindaco Franco Frigiola.