Cerimonia di consegna degli attestati per ragazzi/e che hanno conseguito 10 con lode

Il 28 Giugno nell’auditorium della Michelangelo il DS Pasquale Castellaneta ha consegnato gli attestati di merito per i ragazzi che hanno conseguito la valutazione di 10 con il conferimento della lode agli esami di stato conclusivi del primo ciclo d’ystruzione. Erano presenti la presidente di commissione prof.ssa Rosa Lucia Larato, il presidente del Consiglio d’Istituto sign. Antonio Perrone, docenti e genitori. Gli studenti che hanno raggiunto questo traguardo sono: Bongermino Michele, Bonora Giada, Busto Antonelia, Circiello Amalia, Cisternini Marianna, Gallitelli Giuseppe, Perrone Luisa, Solazzo Carim.

Erasmus+ “Biodiversity in the city”

Con il primo meeting on line che si è svolto il 14 giugno 2023, l’I.C. Marconi-Michelangelo ha dato il via al terzo Progetto Erasmus+ dal titolo “Biodiversity in the city”. Tre sono i partner coinvolti: la scuola Placówek Oświatowych nr 1 di Gliwice in Polonia, la scuola Uluonder Ortaokulu di Ankara in Turchia e l’I.C. Marconi Michelangelo di Laterza. L’obiettivo principale del progetto è legato all’educazione dei ragazzi nel campo dell’ecologia e della tutela della biodiversità nelle città.
La realizzazione del progetto si baserà sulla promozione di azioni quotidiane che innalzino il livello di consapevolezza ecologica dei partecipanti e li incoraggino ad agire a tutela dell’ambiente consapevolmente, sviluppando così le competenze previste dall’Agenda 2030.
Una nuova avventura ci aspetta. Siamo pronti!

Erasmus+

Tempo di bilanci Erasmus+ all’Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo e l’ago della bilancia tende senza alcun dubbio al +.
Numerosissime sono le coinvolgenti attività portate a termine quest’anno con entusiasmo e successo nell’ambito del progetto “Creating inclusive learning environment for students with special needs”, a partire da quelle che hanno visto gli studenti della scuola secondaria coinvolti in viaggi internazionali grazie ai finanziamenti della Unione Europea.
Ecco alcuni dei lavori realizzati dagli studenti per documentare la loro straordinaria esperienza.

Leggi tutto

L’I.C. “Marconi Michelangelo riceve tre European Quality Labels

Il progetto To bee or not to bee… it depends on us!, dopo aver ricevuto il Quality Label Nazionale, si è arricchito di un nuovo tassello: il Quality Label Europeo. Ciò significa che l’eccellente qualità del lavoro svolto dagli studenti, dagli insegnanti e dalla scuola è stato riconosciuto ai massimi livelli europei. Ora il progetto, fondato dalla nostra scuola, ha una collocazione in un’area speciale della European School Education Platform.

ePolicy a fumetti

Le classi seconde della Michelangelo, coordinate dalle docenti del dipartimento di lettere R. L. Larato, M. Matarrese, C. Montanaro, A. Ranaldo, R. S. Tria, hanno trasformato il documento ePolicy in fumetti. Tale documento è importante per la vita della scuola per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo. Il genere testuale del fumetto rende più semplice la fruizione di tale documento. Buona lettura!

https://read.bookcreator.com/pXk7bywJ4gV5cEFfL2zgyhBOxTz2/8wO8VTSwTxC0IjionPeXgQ

PON: “Let’s Start”- “I learn and speak English”

Si sono conclusi i due moduli formativi del percorso Cambridge rivolti alla scuola Primaria: Let’s Start per le classi quarte e I learn and speak English per le classi quinte, con l’esperto madrelingua Mike Hull e le tutor Mortato Nicoletta e Tamborrino Maridora. Gli alunni sono stati coinvolti nelle lezioni in modo divertente e stimolante e hanno frequentato con assiduità. Alla fine del corso hanno sviluppato le quattro abilità relative all’inglese parlato, scritto, letto e ascoltato ad un livello base. Si spera di poter consolidare nel futuro le competenze linguistiche acquisite, fondamentali per la formazione del Cittadino Europeo.