Erasmus+ – Mobilità in Italia: 15 ottobre 2023

La delegazione italiana con i ragazzi Erasmus+ delle classi terze della Michelangelo ha accolto docenti e studenti polacchi e turchi a Bari. Il nostro capoluogo di regione ha fatto sentire il suo “caldo abbraccio”. A Laterza  “welcoming dinner” e “ice-breaker dance” hanno fatto sentire il “caldo abbraccio” degli studenti Erasmus + di seconda e terza. Grazie ai genitori degli alunni che hanno fatto assaporare subito i nostri panzerotti e le nostre focacce. Grazie ai collaboratori Lino Rizzi e Franco Russi per la loro disponibilità.

Leggi tutto

#ErasmusDays2023

Vi presentiamo alcuni momenti della conferenza  “Erasmus+ ed eTwinning: un viaggio attraverso le competenze” tenutasi nell’auditorium della Michelangelo il 10 ottobre 2023. La scaletta della serata ha previsto: l’introduzione del DS Pasquale Castellaneta, il video saluto della coordinatrice Erasmus+ INDIRE Sara Pagliai, l’intervento dell’ambasciatrice Erasmus Rossana Latronico, la presentazione di alcuni progetti eTwinning ed Erasmus+, l’inaugurazione del murale Erasmus+. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’evento.

#ErasmusDays #eTwinningItalia #eTwinningPuglia

Leggi tutto

Sportello DSA

Il nostro istituto ha stipulato una convenzione a titolo gratuito con il Centro di Psicologia CAPTA per l’istituzione di uno sportello DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).
Le attività previste sono:

  • consulenze ai docenti per lettura diagnosi e stesura PDP
  • colloqui con genitori e insegnanti
  • screening DSA individuali su richiesta dei genitori
  • screening DSA collettivo nelle classi prime e seconde di scuola primaria

L’accesso allo sportello, secondo il calendario riportato in allegato, avviene su prenotazione contattando la docente referente.

Progetto accoglienza

Il progetto accoglienza ha coinvolto tutte le classi della Scuola Primaria dell’I.C. Marconi Michelangelo. Tante le tematiche affrontate, ma tutte vissute con grande entusiasmo da parte degli alunni e degli insegnanti di entrambi i plessi. L’accoglienza è l’inizio di un percorso da vivere insieme con le stesse emozioni positive, che hanno caratterizzato questo primo periodo dell’anno scolastico.