VALENTINE’S DAY- ERASMUS+

In occasione del giorno di San Valentino i ragazzi delle classi seconde della  Michelangelo hanno realizzato brevi componimenti poetici e, proseguendo l’esperienza Erasmus+ grazie al progetto “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC”, li hanno condivisi con gli amici polacchi e croati sulla Piattaforma internazionale eTwinning per poter così partecipare ad una vera competizione. Tra le più votate anche le poesie dei nostri alunni, poeti in erba, solo le prime tre però saranno premiate.

Per visualizzarle cliccate il seguente link

https://ita.calameo.com/read/006601770c25cc55a3410

Good luck to our students and of course, enjoy the reading!

Christmas wishes – Erasmus+

I ragazzi delle classi terze della Michelangelo continuano il loro percorso virtuale sulla piattaforma eTwinning nell’ambito del progetto Erasmus+ ” “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC”. Questa volta hanno realizzato dei video con gli  auguri di un sereno Natale ai partner in Polonia e Croazia.

Merry Christmas!

Erasmus+ “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC”

Si avvicina Natale, proseguiamo il nostro progetto Erasmus+ “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC” in modo particolare. Per questo il 27 Novembre alcune ragazze della 3 B e della 3 C della Michelangelo hanno confezionato alcuni regali da inviare a Wyszogrod in Polonia e a Split in Croazia. Con la tecnica del decoupage e l’aiuto della insostituibile colla a caldo le nostre alunne hanno creato dei veri capolavori. Il gruppo Erasmus+ coglie l’occasione per augurare un sereno Natale a tutti.

Leggi tutto

ErasmusDays 2020

La nostra scuola ha partecipato agli ErasmusDays previsti dal 15 al 17 ottobre 2020. Nell’ambito del progetto “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC” abbiamo condiviso con i nostri partner ricette tipiche dei nostri paesi. Alcune ragazze di 3 E hanno descritto le “Orecchiette e cime di rapa” con l’aiuto delle mani esperte della signora Adele Colacicco.

https://youtu.be/SSLCwadTl2c

Alcuni ragazzi della 3 B e 3 D hanno cucinato “Bigos” dalla Polonia e “Fritule” dalla Croazia.

https://youtu.be/c0QqOogTksM

Per le norme anticovid non abbiamo potuto assaggiare i piatti ma vi possiamo garantire che i profumi erano eccezionali!

Progetto Erasmus “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC”

In quest’anno scolastico così particolare caratterizzato dall’emergenza sanitaria il nostro progetto Erasmus “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC” continua sulla piattaforma eTwinning. 

I ragazzi della 3 A Michelangelo hanno preparato una cartolina su Laterza con l’app thinglink, al seguente link potete cliccare sui tags e leggere notizie sul nostro paese.

https://www.thinglink.com/scene/1370439806936416257

 Inoltre potete cimentarvi in un quiz on line

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfl_MZ6GYt1J-NDMt2ahgXASRerFZWo7OejVwmdaVgkH9QG5Q/viewform

Decreto di assunzione in bilancio Progetto ERASMUS + Call 2020—KA2 “Creating inclusive learning environment for students with special needs”

Decreto di inserimento nel P.A., per l’ E.F. 2020, di entrate/spese finalizzate all’attuazione del progetto ERASMUS+ Call 2020 – KA2 Partenariati strategici per gli Scambi tra scuole – Settore istruzione scolastica 2020-1-PL01-KA229-081947_2 “Creating inclusive learning environment for students with special needs”.

CUP: H56d20000570006

Erasmus and eTwinning

Il progetto Erasmus+ “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC” prevede sia le mobilità di insegnanti e studenti che gemellaggi elettronici sulla piattaforma eTwinning.

In questi mesi i ragazzi, impegnati nel progetto Erasmus, sono stati coinvolti in varie attività e sono stati inseriti nel Twinspace:

  • le self presentations in inglese con la creazione di avatar;
  • una video presentazione della scuola;
  • delle Christmas cards con il programma thinglink;
  • le video-lezioni “Jobs and occupations” e “Sightseeing in the old town”.

Teachers’ first mobility in Poland

La prima mobilità degli insegnanti prevista nel progetto Erasmus + “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC” si è svolta dal 26 al 29 novembre 2019, presso la Szkola Podstawowa  im. Krzysztofa Kamila Baczynskiego in Wyszogrod in Polonia.

In questo periodo i colleghi polacchi hanno mostrato agli insegnanti italiani, dell’I.C. Marconi-Michelangelo di Laterza, e croati, della Osnovna Skola Dobri di Spalato, l’utilizzo della lingua inglese con le nuove tecnologie.

Leggi tutto

PRIMA MOBILITÀ IN POLONIA – ERASMUS PLUS 2019-1-PL01-KA229-064897_2 – ANNUALITÀ 2018/2019

L’I.C. “Marconi -Michelangelo” continua la sua avventura con il Progetto Erasmus+ “Metodi innovativi con l’uso delle TIC” con la prima mobilità in Polonia.
Le insegnanti della Scuola secondaria di I grado, le prof.sse Luciana Capodiferro, Rosa Lucia Larato e Cristina Santantonio partiranno per Wyszogród per partecipare al primo meeting transnazionale organizzato dall’istituto di “Krzysztof Kamil Baczyński Szkoła” in Polonia dal 26 al 29 novembre dove le attende una settimana di formazione e arricchimento culturale.

Leggi tutto

eTwinning in Erasmus+

All’interno delle opportunità del progetto Erasmus+ per la scuola, la piattaforma informatica ufficiale eTwinning costituisce uno strumento utile di supporto per dare continuità agli esiti del progetto con le scuole partner. 

Gli insegnanti e gli alunni della nostra scuola, coinvolti nel  partenariato internazionale, partecipano al progetto, utilizzando e condividendo anche la piattaforma eTwinning con l’obiettivo di favorire, attraverso i suoi strumenti e metodologie, la qualità e l’impatto delle esperienze di collaborazione e mobilità internazionale.