Il gruppo Erasmus ha preparato un e-book per farvi partecipare alle varie fasi della seconda mobilità del progetto “Innovative method of teaching foreign languages with the use of ICT” svoltasi in Italia dal 7 all’11 giugno. Cogliamo l’occasione per:- ringraziare il DS, la DSGA, i colleghi e gli studenti dell’istituto per il supporto dato nelle fasi di organizzazione e realizzazione della mobilità;- ringraziare le autorità civili per l’accoglienza data ai colleghi polacchi e croati;- augurare a tutti una serena estate.
Erasmus + Innovative Methods of Teaching Foreign Languages
Erasmus+ “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT”
Partner del progetto: Polonia e Croazia.
Erasmus+ “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT”

La Puglia si è mostrata con i suoi colori migliori alla delegazione croata e polacca. Davvero una giornata meravigliosa come solo la nostra terra sa regalare.
Erasmus+ “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT”

Splendida Laterza, ha conquistato i nostri colleghi croati e polacchi con le bellezze del centro storico e della gravina. Splendide le prof.sse Rosa Maddalena e Luciana Capodiferro nella presentazione della seconda lezione su Weather and Emotions.
Splendidi i ragazzi che hanno ricevuto dei premi per le attività su poesie e fumetti in eTwinning.
Erasmus+ “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT”

Festa alla Michelangelo per l’arrivo della delegazione polacca e croata. Gli inni dei tre paesi e l’inno europeo sono stati eseguiti dai nostri ragazzi diretti dal prof. Franco Guida. La presentazione del DS Pasquale Castellaneta e del sindaco Franco Frigiola hanno sottolineato l’importanza dello stare insieme dei paesi europei. La lezione con scratch presentata dalle prof.sse Capodiferro Luciana e Antonella Pinto ha evidenziato l’importanza dello storytelling in lingua inglese. Anche oggi una mattinata intensa e piena di emozioni.
Erasmus+ “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT”

FINALMENTE…dopo più di un anno di attività on line su etwinning, riprendono le mobilità di uno dei #ProgettiErasmus della nostra scuola: “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT”.
Oggi sono giunte in Italia la delegazione polacca e croata.
Le mobilità per l’Erasmus+ ricominciano!

È passato più di un anno da marzo 2020, mese in cui era prevista la seconda mobilità dei docenti polacchi e croati in Italia nell’ambito del progetto “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC”.
Una vita fa! Un anno sulla piattaforma eTwinning che ci ha entusiasmato e ci ha fatto sperare un giorno di poter effettuare gli scambi previsti, quel giorno è arrivato!
Siamo felici di annunciarvi che dal 7 all’11 giugno 2021 ospiteremo i colleghi dei paesi partner. Sono giorni intensi, faticosi … semplicemente belli!
Foreign Language challenge

Una nuova attività Erasmus+ ha coinvolto alcuni ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria dell’IC “Marconi-Michelangelo” in una curiosa sfida linguistica con scambi di canzoni e scioglilingua eseguiti in lingua originale dei paesi partners del progetto “Innovative Methods of foreign language teaching”.
Happy Easter!
I ragazzi delle classi terze della Michelangelo, impegnati nel progetto Erasmus+ “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC”, presentano alcune tradizioni pasquali per farle conoscere in Polonia e Croazia. Il gruppo Erasmus+ augura una serena Pasqua a tutti.
https://view.genial.ly/604deacbd6ce810d1fe45593/presentation-easter-tradition-in-my-country
Internet Safety Comics
L’attività e-Twinning Internet Safety realizzata in collaborazione con gli studenti polacchi e croati del partenariato Erasmus+ “Innovative methods with ICT” si è conclusa con la partecipazione ad un Live Quiz internazionale che richiedeva velocità e competenze sull’argomento e con l’elaborazione di alcuni fumetti.
Li riproponiamo qui di seguito insieme ad un gioco quiz a tema.
Look at our Internet Safety Comics and have fun!
Erasmus+ e Cyber Safety Internet

La sicurezza in rete è al centro di un’attività del progetto Erasmus+ “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC” sulla piattaforma e-Twinning. I nostri ragazzi saranno impegnati in una competizione virtuale dal titolo “Cyber Safety Internet” che prevede la partecipazione ad un quiz on line con i loro coetanei polacchi e croati e l’elaborazione di “Digital comics”.