Erasmus + Innovative Methods of Teaching Foreign Languages
Erasmus+ “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT”
Partner del progetto: Polonia e Croazia.
Erasmus+ “I segreti della maiolica laertina”

La mattina del 7 aprile è stata dedicata alla scoperta della maiolica. I ragazzi di 3 A e 3 B hanno illustrato un padlet relativo a fasi di lavorazione, oggetti e decorazioni tipici della maiolica laertina.
Erasmus+ “Alla scoperta di Lecce e Otranto”

I ragazzi delle classi 3 B e 3 C coinvolti nel progetto Erasmus+ “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT” con il preside Pasquale Castellaneta, le prof.sse Rosa Lucia Larato e Sabrina Loforese hanno accompagnato la delegazione croata e polacca alla scoperta delle meraviglie di Lecce ed Otranto, città bellissime della nostra Puglia.
Erasmus + “Inaugurazione mobilità”

Il progetto Erasmus+ entra nel vivo. Il 5 aprile, in mattinata, il preside Pasquale Castellaneta, il sindaco Franco Frigiola, i docenti ed i ragazzi della Michelangelo hanno accolto gli ospiti nel nostro auditorium. I docenti di musica Francesco Guida e Fernando Innone hanno coordinato i ragazzi nell’esecuzione degli inni nazionali e nell’Inno alla Gioia. La prof.ssa Antonella Pinto con i ragazzi della 3 B ha avviato la lezione sui luoghi di Laterza attraverso i qr code, lezione che è proseguita tra le strade del centro storico di Laterza con i ragazzi “ciceroni” supportati dalle prof.sse Antonella Pinto e Rosa Lucia Larato.
Erasmus +: la mobilità con gli studenti
Nell’ambito del progetto Erasmus + “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT” è arrivato finalmente il momento della mobilità con gli studenti. Dal 4 al 9 aprile la nostra scuola ospiterà 12 ragazzi/e provenienti dalla Polonia con tre insegnanti, 12 ragazzi/e provenienti dalla Croazia con due insegnanti.
Parlare di Erasmus+ e di incontri tra persone di diverse nazionalità ha un valore ancora più importante in questo momento storico.
Viva la pace e l’amicizia fra i popoli!
#ErasmusDays

Il 14-15-16 ottobre dalle 8.00 alle 13.00 sarà possibile visitare la mostra dal titolo “Internet safety comics” con i fumetti realizzati dagli studenti italiani, polacchi e croati nell’ambito del progetto Erasmus + “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT”.
#ErasmusDays

Per gli Erasmus Days 2021 il gruppo di lavoro ha organizzato una mostra dal titolo “Internet safety comics” con i fumetti realizzati dagli studenti italiani, polacchi e croati nell’ambito del progetto “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT”. La mostra sarà visitabile nei giorni 14, 15 e 16 ottobre dalle 8.00 alle 13.00 presso l’auditorium della Michelangelo. L’iniziativa è già visibile sulla mappa europea cliccando su https://www.erasmusdays.eu/ oppure direttamente su https://www.erasmusdays.eu/event/internet-safety-comics/
Erasmus + “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT”, terza mobilità dei docenti in Croazia

La terza mobilità degli insegnanti prevista nel progetto Erasmus + “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT” si è svolta dal 20 al 24 settembre 2021, presso la Osnovna Skola Dobri di Spalato.
I docenti sono stati accolti da docenti e alunni ed hanno assistito a due lezioni “Getting around town using digital tools” e “Making comics using web tool Makebelifes”. La delegazione italiana ha incontrato gli alunni che imparano le basi della lingua italiana. Il gruppo di lavoro Erasmus dei tre paesi ha discusso le modalità da seguire per la mobilità dei ragazzi in Polonia.
Erasmus + ” Innovative Methods of teaching foreign languages with the use of information and communication technologies”

La delegazione italiana è partita oggi alla volta di Spalato in Croazia per la terza mobilità del progetto Erasmus + ” Innovative Methods of teaching foreign languages with the use of information and communication technologies”.
Il Preside Pasquale Castellaneta e le professoresse Rosa L. Larato e Antonella Pinto rappresenteranno l’I.C. Marconi-Michelangelo nel meeting con le delegazioni di Polonia e Croazia durante il quale, tra le altre cose, saranno presi accordi per lo sviluppo futuro del progetto, comprese le mobilità degli studenti che speriamo possano cominciare al più presto.