Si comunica che l’istituto realizzerà il progetto PON “Inclusione sociale e integrazione” dopo la conclusione delle lezioni nella seconda metà di giugno, in orario antimeridiano.
Il progetto si compone di n. 6 moduli da 30 ore, come specificati in allegato.
I genitori interessati daranno l’adesione, entro il 30 maggio, mettendo il segno di spunta alla comunicazione avente per oggetto “Adesione al modulo PON (titolo del modulo)“ presente nella bacheca del registro elettronico.
Iscrivendosi a un modulo PON i genitori si impegnano a far frequentare i propri figli a tutti gli incontri previsti.
Esami di Stato a.s. 2021/22
Si comunica, in allegato, il calendario degli Esami di Stato per le classi terze di scuola secondaria.
Festa Patronale
Si comunica che in occasione della festa patronale le attività didattiche saranno sospese nei giorni 20 e 21 maggio.
Negli stessi giorni gli uffici saranno chiusi.
Laudato sii – Classi 2 A/B Michelangelo

Nell’ambito del progetto “Laudato sii”, i ragazzi della 2A e 2B dell’I.C. Marconi-Michelangelo, accompagnati dalle docenti Manzoli Fabiola, Minei Laura e Mastrangelo Serena, hanno dato voce alle loro emozioni e ai loro sentimenti grazie all’incontro con i frati francescani Fra Daniele, Fra Gabriele e Fra Andrea. Le attività si sono svolte presso la Chiesa e il Convento di San Francesco a Castellaneta. Un bellissimo momento di riflessione e condivisione che ha permesso ai ragazzi di conoscere e rispettare la bellezza dell’interiorità di ognuno.
Festa dell’Europa 2022

Una riflessione di Giampiero De Meo
Tre sono i momenti che vanno ricordati della Festa d’Europa 2022 promossa dal presidio del Libro in collaborazione con l’Istituto comprensivo Marconi Michelangelo diretto da Pasquale Castellaneta e svoltasi nell’Auditorium dedicato al già Sindaco Alessandro De Benedetto.
PON – Modulo Coding e robotica@scuola
Si è concluso mercoledì 4 maggio il percorso PON “Coding e robotica@scuola” che ha visto la partecipazione di 22 alunni delle classi seconde dell’I.C. per 10 incontri. Il percorso formativo, condotto dalla docente esperta Anna Russi e dalla docente tutor A. Maria Clemente ha consentito agli alunni di promuovere attitudini creative, capacità di comunicazione, di cooperazione e un atteggiamento aperto verso le nuove tecnologie. Inoltre, ha favorito la crescita della cultura scientifico-tecnologica, il recupero della manualità come momento di apprendimento, lo sviluppo dell’autonomia operativa e la capacità di analizzare e risolvere problemi.
Termine servizio mensa a.s. 2021/22
Il Comune di Laterza ha comunicato che il servizio mensa per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria terminerà il 31 maggio 2022.
A decorrere dal 1 giugno 2022, pertanto, gli orari dell’attività didattica saranno i seguenti:
- ore 8:00 – 13:00 per le sezioni di scuola dell’infanzia
- ore 8:10 – 13:10 per le classi di scuola primaria
- ore 8:05 – 13:05 e 14:30 – 17:30 per le classi a tempo prolungato di scuola secondaria.
Convocazione Collegio dei Docenti
Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato, in modalità videoconferenza, lunedì 16 maggio 2022 alle ore 18:00.