Iscrizioni anno scolastico 2024/25

Si comunica che dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024 sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2024-25.
Il Dirigente Scolastico invita i genitori agli incontri di presentazione del Piano dell’Offerta Formativa che si terranno nell’auditorium del plesso Michelangelo secondo il seguente calendario:

  • mercoledì 17 gennaio ore 16:30 per le iscrizioni alla scuola secondaria di 1° grado (al termine dell’incontro genitori e alunni potranno prendere parte a laboratori disciplinari)
  • venerdì 19 gennaio ore 16:30 per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia
  • venerdì 19 gennaio ore 17:30 per le iscrizioni alla scuola primaria

Open day per i genitori

Scuola dell’Infanzia

  • martedì 16 gennaio ore 10:00 plesso S. Vito
  • mercoledì 17 gennaio ore 10:00 plesso Rodari

Scuola primaria

  • martedì 16 gennaio ore 9:30 plesso Marconi
  • giovedì 18 gennaio ore 9:30 plesso Manzoni

Le iscrizioni si effettuano in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia e in modalità online per la scuola primaria e secondaria tramite la piattaforma Unica.

La segreteria dell’Istituto è aperta dal lunedì al venerdì ore 11:00-13:00 e 15:00-17:00 per fornire ai genitori che lo richiedano il supporto necessario alla compilazione della domanda d’iscrizione.

Coro di Natale plesso Manzoni

In occasione del Natale, il giorno 21 dicembre, presso la chiesa dello Spirito Santo si è esibito il Coro formato dalle classi I, II, III, IV della scuola primaria Manzoni. Gli alunni hanno eseguito canti che appartengono alla tradizione culturale e religiosa e un medley di celebri brani tratti da colonne sonore di film Disney, ormai entrati nell’immaginario collettivo. Un ringraziamento va alla professoressa di musica Anastasia Greco che ha coordinato i piccoli coristi, coinvolgendo il pubblico in un clima di gioia e allegria.

Leggi tutto

Calvino: fili d’inchiostro

Nell’ambito delle attività promosse dalla rete delle biblioteche scolastiche della Puglia per il centenario della nascita di Italo Calvino, il nostro istituto ha presentato letture tratte da “Le città Invisibili” rielaborate con la tecnica del caviardage. I ragazzi e le ragazze delle classi terze della Michelangelo hanno proposto tali letture con l’accompagnamento musicale di Luigi Mastrodomenico al piano (3 A) e Antonella Carrera alla chitarra (3 C). Di seguito il link dell’e-book realizzato con gli elaborati degli studenti e delle studentesse a cui va il nostro grazie.

https://read.bookcreator.com/pXk7bywJ4gV5cEFfL2zgyhBOxTz2/5gy853mcS1WanggJmcBw0g

Concerto di Natale plesso Michelangelo

Il 21 dicembre alle ore 19.30 presso l’auditorium Giannico si è tenuto il tradizionale concerto di Natale dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado e alcuni alunni della scuola primaria, coordinati dai docenti Fernando Innone, Fernando Fabio, Antonio Iuppariello. La canzone “Happy Xmas (war is over)” che ha chiuso il concerto sia di buon auspicio per tutti i popoli del mondo.

Leggi tutto

eTwinning: Discover yourself

Questa mattina abbiamo condiviso gli auguri natalizi con alcuni ospiti del centro OSMAIRM. Abbiamo guardato insieme un video realizzato nell’ambito dell’attività “Empathy is understanding and sharing emotions”. I nostri amici hanno apprezzato il canto collettivo di “Silent Night”, eseguito dai vari gruppi del progetto, accompagnato dagli auguri espressi in italiano, polacco, svedese, spagnolo e tedesco. In un’atmosfera inclusiva e festosa, gli alunni hanno recitato poesie natalizie e hanno regalato tre cartoline giganti. L’arrivo inaspettato di Babbo Natale ha allietato grandi e piccini, con la distribuzione di caramelle. Questa esperienza rimarrà con noi come una preziosa lezione di crescita. Ringraziamo con affetto gli operatori del centro OSMAIRM che ci hanno accolto calorosamente.

Leggi tutto

Progetto eTwinning: A Rainbow of Emotions

Gli alunni e le insegnanti della classe 3^C del plesso Manzoni hanno vissuto emozioni positive nel ricevere il Quality Label per il progetto eTwinning “A Rainbow of emotions”, svolto lo scorso anno scolastico. La gioia è condivisa con i partner Joanna Mach, fondatrice del progetto (Polonia), Monia Bagnardi dell’I. C. De Amicis Milizia di Oria, Paola Schettin (Germania) e Marisol Montanes (Spagna).
Il progetto soddisfa appieno i cinque Criteri di Qualità condivisi da tutti i Paesi eTwinning:

  1. Innovazione pedagogica e creatività
  2. Integrazione curricolare
  3. Collaborazione tra le scuole partner
  4. Uso della tecnologia
  5. Risultati, impatto e documentazione
    Si desidera ringraziare le famiglie per il loro sostegno e contributo al progetto.

Progetto eTwinning: Discover yourself

Meeting natalizio per i partner del progetto eTwinning “Discover yourself”. Tante le emozioni condivise mediante i canti di Natale che ciascuna scuola ha presentato nella propria lingua madre. Pur cantando in lingue diverse: polacco, spagnolo, italiano, tedesco e svedese, le emozioni che la festa del Natale suscita in ognuno di noi sono le stesse. È stato bello incontrare i nostri piccoli amici e le loro insegnanti ed entrare virtualmente nelle loro scuole. Questo incontro rappresenta l’inizio di un entusiasmante percorso collaborativo denso di attività. Stay tuned!

Leggi tutto

Progetto eTwinning: Discover yourself

Al termine della prima attività, Kindness opens every door, del progetto eTwinning Discover youself, 116 bambini della Scuola Primaria Marconi Michelangelo con le loro insegnanti hanno consegnato al dirigente scolastico le 10 chiavi europee della gentilezza. Il lavoro è stato svolto dalle classi prime, seconde e terze coinvolte nel progetto ed ha visto i piccoli alunni impegnati in attività in “verticale” e a classi aperte. Al nostro istituto erano state affidate tre parole gentili: Thank you, Excuse me, Peace. I bambini di prima le hanno rappresentate graficamente sulle chiavi, quelli di seconda hanno scritto le parole, i bambini di terza hanno spiegato il disegno con una frase in inglese. Le chiavi non erano sufficienti ad aprire la porta della gentilezza. Abbiamo così ricevuto le altre sette chiavi dai bambini polacchi, tedeschi, italiani, spagnoli e svedesi. Ora vorremmo oltrepassare la porta e trasformare le parole in azioni concrete!

National Quality Label

Il progetto eTwinning connesso all’omonimo progetto Erasmus+ “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT” ha ricevuto il National Quality Label. Il nostro primo progetto Erasmus+ continua a portare sorprese e gratificazioni. Si ringraziano tutti gli alunni e i docenti che hanno contribuito alle attività on line ed in presenza, rendendo possibile questo traguardo.