Si comunica che martedì 11 dicembre alle ore 16:00, presso la Sala della Cavallerizza”, si terrà un convegno sul tema dei vaccini con la partecipazione di esperti del settore.
Notizie
Intercultura e solidarietà

E’ tradizione consolidata per l’IC Marconi-Michelangelo dedicare tempo alla solidarietà e alla conoscenza delle differenti culture. Il progetto “Intercultura” si propone, infatti, di fornire l’occasione di promuovere e diffondere una vera cultura della solidarietà attraverso azioni concrete di collaborazione e di formazione.
STORIE DI INTEGRAZIONE MULTICULTURALE-Tavola Rotonda

L’Istituto Marconi-Michelangelo organizza, per il 5 dicembre 2018, presso il salone La Cavallerizza, la Tavola Rotonda: Storie di integrazione multiculturale.
Seguiranno la pettolata, il mercatino e la pesca di beneficenza, in piazza Vico Balbo.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Il 24 Novembre presso la sala Cavallerizza del Palazzo Marchesale di Laterza è stata presentata una importante iniziativa per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Terra in mano

“Terra in mano: radici e spiritualità” è un progetto che coinvolge diverse comunità: Ginosa, Palagianello, Martina Franca e Laterza (capofila) e si inserisce in un più ampio percorso regionale “I Musei raccontano la Puglia”. Scopo dell’iniziativa è collegare i musei e aumentare la percezione del patrimonio storico-artistico del territorio, partendo da una materia per eccellenza: la terra scavata e decorata (trasformata in abitazioni), coltivata (che produce cibo), plasmata (che diventa arte).
Il percorso coinvolge le scuole del territorio e le loro famiglie ed è articolato in incontri tra laboratori didattici e visite guidate.
RINNOVO DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO per il triennio 2018/2021
Si invitano tutti i genitori a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto, per il triennio 2018/2021, nei giorni:
- 25 novembre, domenica, dalle ore 08:00 alle ore 12:00
- 26 novembre, lunedì, dalle ore 08:00 alle ore 13:30.
Il seggio elettorale unico è ubicato nel plesso Michelangelo, via Selva San. Vito 2
Festa degli Alberi

Questa mattina, nel nostro Istituto, come in tutta Italia, si è svolta la tradizionale “Festa degli alberi”. Il Comune ha disposto la piantumazione di alberi e siepi nelle aiuole dell’anfiteatro del plesso “Michelangelo”.
Erano presenti il Dirigente Scolastico Pasquale Castellaneta, il rappresentante di Legambiente, i rappresentanti del Comune R. Fanelli e l’assessore L. Matera.
Scrittori di classe
Le classi della scuola secondaria di primo grado aderiscono all’iniziativa “Scrittori di classe”. Quest’anno il concorso ha come argomento di riferimento la salvaguardia del pianeta e presenta attività per riflettere, scrivere, volare sulle ali della fantasia.
Girotondo d’Amore
L’iniziativa di solidarietà promossa dall’associazione di volontariato “ARCOBALENO D’AMORE”, tenutasi sabato 27 ottobre, ha avuto un grande successo: sono stati raccolti 840 euro nei vari plessi dell’Istituto. Un caloroso ringraziamento per la sensibilità dimostrata ai genitori di tutti i nostri studenti.
Siamo lieti di aver contribuito alla raccolta fondi per l’acquisto di una giostrina girevole “inclusiva” che consentirà a bambini normodotati e in carrozzella di giocare insieme.
Permessi retribuiti per il diritto allo studio di cui all’art. 3 del D.P.R. 23.8.1988, n. 395.
Presentazione delle domande per l’anno solare 2019, da parte del personale docente, educativo ed A.T.A., per la fruizione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio, ex art. 3 del D.P.R. 23.8.1988, n. 395.
Il termine di scadenza per la presentazione alle scuole delle domande rimane fissato al 15 novembre 2018.