INCONTRO CON L’AUTORE PINO APRILE

Il giorno 26 febbraio, Pino Aprile ha incontrato i nostri studenti presso l’Auditorium della scuola Michelangelo, per presentare il suo ultimo libro: L’ITALIA È FINITA.
Pino Aprile è un giornalista e scrittore pugliese residente ai Castelli Romani, è stato vicedirettore di “Oggi” e direttore di “Gente”. Per la Tv ha lavorato con Sergio Zavoli all’inchiesta a puntate “Viaggio nel Sud” e al settimanale del Tg1, Tv7.

Leggi tutto

VAN GOGH ALIVE – THE EXPERIENCE

Entrare in punta di piedi nelle opere di Vincent Van Gogh, accompagnati dalla musica e ritrovarsi subito immersi in una vibrante sinfonia di luci, di colori e di suoni. Ecco la mostra multimediale “VAN GOGH ALIVE – THE EXPERIENCE” a cui gli alunni delle classi terze della scuola Michelangelo hanno avuto la possibilità di partecipare. Un viaggio unico nell’universo creativo dell’artista olandese, un’immersione totale nella sua pittura geniale e controversa.

Leggi tutto

Nati per Leggere

L’Associazione “Nati per Leggere” festeggia il suo settimo anno di attività e invita la cittadinanza a partecipare alla manifestazione che si terrà venerdì 22 febbraio 2019, alle ore 18:00, presso la Biblioteca Comunale.


Corsa campestre

Il giorno 6 febbraio, a Grottaglie, presso le cave di Fantiano, si è svolta la fase provinciale della corsa campestre. Hanno partecipato quattro categorie di atleti:
– ragazzi prima media
– ragazze prima media
– cadetti seconda e terza media
– cadette seconda e terza media
Per ogni categoria gareggiavano circa ottanta alunni. La nostra scuola ha raggiunto degli ottimi risultati sia a livello individuale che di squadra.

eTwinning Label

La nostra scuola partecipa, per la prima volta, alla piattaforma E Twinning Label con l’obiettivo di creare progetti collaborativi basati sull’impiego delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Partecipiamo ad un progetto didattico a distanza chiamato HELLO FROM MY COUNTRY. È un’occasione per sviluppare collaborazioni con altri docenti iscritti di altri paesi europei e praticare la lingua inglese.

UNA NOTIZIA CHE CI RIEMPIE DI ORGOGLIO

La nostra cara professoressa Rosa Bruna Maddalena, insegnante di lingua inglese presso il nostro istituto, partecipando ad un progetto voluto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è stata scelta dall’Ambasciata d’Italia in Moldavia come titolare del lettorato di Italiano presso l’Università di Stato “Ion Creanga” di Chisinau. 

L’ intera comunità scolastica dell’I.C. Marconi-Michelangelo, onorata di poterla annoverare tra il proprio corpo docente, si congratula con la Professoressa Maddalena per l’alto incarico ricevuto e le augura una buona permanenza in Moldavia.

NewspaperGame

L’IC Marconi-Michelangelo, anche quest’anno, ha aderito al progetto NewspaperGame, iniziativa della Gazzetta del Mezzogiorno riservata alle scuole primarie e secondarie di Puglia e Basilicata. Il progetto fornisce l’occasione per conoscere da vicino il mondo dell’informazione e diventare lettori più consapevoli.

Il giorno 22 gennaio è stata pubblicata una pagina redatta dagli alunni di classe terza della nostra Scuola Secondaria di I grado. La redazione ha lavorato su temi di attualità su cui poter riflettere.

Azione #7 PNSD

Il 16 gennaio 2019, il MIUR ha pubblicato le graduatorie dei progetti relativi all’Avviso Azione #7 “Ambienti di Apprendimento Innovativi” del Piano Nazionale per la Scuola Digitale.
L’IC Marconi-Michelangelo rientra tra le 1115 istituzioni scolastiche ammesse al finanziamento, di cui 663 nel I ciclo di istruzione e 452 nel secondo, su 5051 totali. Si concretizza, così, per la nostra scuola la possibilità di realizzare un nuovo ambiente didattico innovativo, focalizzato su coding, making e robotica educativa per sostenere l’innovazione e il miglioramento continuo della qualità dell’apprendimento.