NewspaperGame

Sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 2 aprile, a pagina VI, sono stati pubblicati gli articoli realizzati dagli alunni delle classi quinte del plesso Marconi e Manzoni del nostro istituto, all’interno del progetto “NewspaperGame”.

Giornate FAI di primavera

Il giorno 30 marzo, nell’auditorium della scuola Michelangelo, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati del FAI per i nostri alunni “apprendisti ciceroni”. Erano presenti alla cerimonia l’assessore Mimma Stano e le delegate del FAI di Laterza, la dott.ssa Caldarazzo Silvana e la dott.ssa Natile Rosa.

Leggi tutto

Incontro con l’autore Annibale Pinotti

Il giorno 28 marzo, presso l’Auditorium della scuola Michelangelo, l’architetto Annibale Pinotti, autore di testi scolastici di arte e tecnologia, ha incontrato gli alunni di scuola secondaria di I grado, per parlare dell’uso consapevole dei social network e dell’utilizzo didattico dei dispositivi mobili. L’incontro rientra nell’ambito del Progetto Teen Explorer, indetto dalla Regione Puglia, un programma di prevenzione dei pericoli per la salute associati all’uso improprio del web.

Leggi tutto

INCONTRO CON L’AUTRICE

Questa mattina la scrittrice Viviana Mazza ha incontrato i nostri studenti presso l’Auditorium della scuola Michelangelo, per presentare il suo ultimo libro: Guerrieri di sogni.

VIVIANA MAZZA, nata a Catania nel 1978, è giornalista al “Corriere della Sera”, dove scrive per la redazione esteri, raccontando storie di donne e di uomini dall’Alaska al Pakistan. È stata tra le prime in Italia a parlare ai più giovani di Malala Yousafzai nel libro “La storia di Malala” raccontata ai bambini.

Leggi tutto

Giornate del FAI di primavera

23 e 24 marzo, tornano per la ventisettesima edizione, le “Giornate Fai di primavera”, promosse dal Fondo ambiente italiano per scoprire le bellezze della nostra penisola. Oggi gli studenti del nostro Istituto, apprendisti ciceroni, hanno guidato i numerosi turisti nell’oasi Lipu di Laterza, alla scoperta delle meraviglie più nascoste. Questa giornata del FAI si è conclusa con lo straordinario concerto dei nostri alunni diretti dal professor Francesco Guida, all’interno della suggestiva chiesa rupestre di San Vito.

Leggi tutto

Concorso FIDAS “A scuola di dono”

La classe 5^ B primaria del plesso Marconi ha vinto il primo premio regionale del concorso “A scuola di Dono” promosso dall’Associazione Nazionale Donatori di Sangue FIDAS.
La consegna dei premi (un buono di 200 euro per acquisto materiale didattico) avverrà l’11 aprile a Molfetta durante la manifestazione Fidas Tour.

Giornata Mondiale Sindrome di Down

Oggi, 21 marzo, una delle iniziative previste per la “Giornata mondiale della Sindrome di Down” è quella dei “Calzini spaiati”. Adulti e bambini indossano calzini spaiati per ricordare, anche attraverso i colori, quanto sia importante l’inclusività per tutti. Siamo “Tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti”. Alla giornata mondiale anche noi abbiamo voluto partecipare, perché nella nostra scuola la diversità è solo un valore aggiunto.

eTwinning Label

Il nostro Istituto partecipa alla community eTwinning Label. L’attività si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge docenti di varie nazioni e permette loro di conoscersi e collaborare in modo efficiente nello svolgimento di progetti e attività internazionali. Il 3 febbraio ha preso avvio il primo progetto “When You educate a woman; You educate a generation”, curato dalla professoressa R. Larato.

Carnevale in allegria

Tutte le classi dell’Istituto, in occasione del Carnevale, nei giorni 28 febbraio e 2 marzo, hanno trascorso una giornata di allegria con giochi e balli. Il Carnevale rappresenta, soprattutto per i bambini, la voglia di stare insieme, di scherzare, di mascherarsi e di divertirsi e vivere la festa a scuola, con gli altri, fornisce l’opportunità di conoscere le tradizioni della propria cultura.

Leggi tutto