eTwinning A rainbow of emotions – A workshop with color monster

Gli alunni della classe II C Manzoni, guidati dalle insegnanti Mortato Nicoletta e Pinto Maria Nicoletta, hanno svolto attività laboratoriali per parlare di emozioni ed imparare a riconoscerle. I bambini hanno letto il libro pop up  I colori delle emozioni dell’autrice spagnola Anna Llevas, si sono divertiti ad associare le emozioni ai colori, hanno effettuato un esperimento di scienze con il disco di Newton, hanno dipinto un grande arcobaleno e attaccato gli emoticons sui colori corrispondenti. La condivisione del workshop sulla piattaforma ESEP ha permesso agli alunni di visualizzare e sperimentare i lavori svolti dai paesi partner.

https://www.youtube.com/watch?v=F08pQ0jDn0o

Leggi tutto

“Francesco fratello di tutti” – Classi 2^ S. S. I grado Michelangelo

Sabato 3 Dicembre gli alunni delle classi 2A, 2B, 2C dell’ I. C. Marconi-Michelangelo accompagnati dalle docenti Manzoli Fabiola, Minei Laura, SANNELLI Giulia, sono stati ospitati dai frati Minori del Convento di S. Francesco-Castellaneta.
Fra Pierpaolo e Fra Antonio hanno svolto insieme ai ragazzi attività ludico-formative e pedagogiche inerenti ai propri sogni e progetti di vita: hanno consentito a ciascuno di riflettere e condividere le proprie emozioni sui valori della bellezza del creato, rispetto del prossimo, altruismo e tolleranza.
L’incontro con i frati ha dato l’opportunità agli alunni di arricchire il loro bagaglio formativo e culturale e si inserisce nel progetto: “Francesco fratello di tutti: Gesù è venuto fra noi”.

Leggi tutto

eTwinning: A rainbow of emotions

I bambini della classe II C Manzoni hanno fatto un viaggio virtuale nelle città e nelle scuole dei Paesi partner, ma soprattutto sono stati felici di incontrare i loro amici polacchi, italiani, tedeschi e spagnoli.

The children of class II C at Manzoni Primary School made a virtual trip in the towns and schools of the partner countries . They were all especially happy to meet their Polish, Italian, German and Spanish friends.

La xenofobia in Italia – Classi 2^ C e D Scuola Secondaria I grado Michelangelo

La xenofobia è un sentimento di avversione generica e indiscriminata per gli stranieri e per ciò che è straniero, che si manifesta in atteggiamenti e azioni di insofferenza e ostilità verso le usanze, la cultura e gli abitanti stessi di altri paesi. Negli ultimi anni, il razzismo e la xenofobia hanno generato una crescente violenza anche in Italia.