admin
Merenda della solidarietà – Scuola Secondaria I grado Michelangelo
Il Natale è per sempre, non soltanto per un giorno, l’amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte come i campanellini, le luci e i fili d’argento in qualche scatola su uno scaffale.
Il bene che fai per gli altri è bene che fai a te stesso.
Norman Brooks
Siete pronti per una “lezione spaziale”? – classi 5^ A-B Marconi

Gli alunni delle classi 5^ A-B Marconi hanno partecipato alla Settimana Internazionale dell’Educazione Informatica (Settimana dell’Ora del Codice) 2022.
I piccoli esploratori si sono cimentati con il percorso “Hello World Space”
La nuova ambientazione Ciao mondo – spazio è stata appositamente progettata in collaborazione con la NASA, usando le immagini del telescopio spaziale James Webb. Lo scopo è di attirare l’attenzione di studenti e studentesse, anche in relazione alle recenti novità in ambito di missioni spaziali.
Proclamazione sciopero del 14 dicembre 2022 – O. S. FLC CGIL
Si comunica che l’O. S. FLC CGIL ha proclamato lo sciopero per tutto il personale docente, educativo e ATA, di ruolo e precario, per l’ intera giornata del 14 dicembre 2022.
I genitori sono invitati ad accompagnare i propri figli a scuola e ad informarsi circa la regolarità del servizio scolastico.
Decreto pubblicazione graduatoria provvisoria Progettista – Progetto “Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia”
Pubblicazione graduatoria provvisoria Progettista Progetto 13.1.5A-FESRPON-PU-2022-98 “Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia”.
CUP: H54D22000440006
Decreto di pubblicazione graduatoria definitiva esperto per l’affidamento dell’incarico professionale di Psicologo
Pubblicazione della graduatoria definitiva di Esperti Psicologi nell’ambito dello sportello di ascolto attivato a supporto degli alunni, delle famiglie e del personale scolastico.
3 dicembre 2023 “Giornata internazionale delle persone con disabilità” – classe 2^ B Marconi

I bambini della classe 2^B del plesso Marconi riflettono sui valori della diversità alla scoperta della grande ricchezza che è presente in ognuno di noi. “Elmer l’elefante variopinto” ci insegna che la diversità è bella, non dobbiamo cambiare il nostro modo di essere o di fare per uniformarci agli altri perché la nostra personalità e il nostro io devono essere liberi di esprimersi: essere diversi è un valore aggiunto!