PON – LaborArte: tra passato e presente

Si è concluso in data 5 maggio 2023 il modulo PON dal titolo “LaborArte: tra passato e presente” che ha coinvolto gli studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, guidati dal docente esperto Iconografo prof. Giuseppe Bufano e dalla docente tutor prof.ssa Antonella Tarantini. Sono state previste attività  prevalentemente  laboratoriali e pratiche. Gli alunni sono stati guidati a “dipingere” l’icona del volto della Madre di Dio secondo l’antica tecnica bizantina, utilizzando i pigmenti naturali e la tempera all’uovo. Il progetto ha permesso quindi ai ragazzi di acquisire una maggiore consapevolezza culturale, artistica e religiosa, che caratterizza la fascia Jonica e il territorio rupestre di Laterza.

eTwinning – A rainbow of emotions: What’s your emotion like?

I bambini polacchi, tedeschi, spagnoli e italiani hanno realizzato un podcast collaborativo ed inclusivo per diffondere un loro prodotto: una filastrocca sulle emozioni. Ciascun gruppo ha scelto un’emozione (felicità, tristezza, paura, rabbia, calma) e ha composto due versi seguendo il gioco “…it’s like…”. Un’attività creativa e multimediale che ha stimolato e arricchito le competenze linguistico-comunicative e digitali.

Leggi tutto

History&Fun Festival – Competizione dei Giochi di Ruolo Storici

Le classi 1c e 1d dell’istituto Michelangelo oggi si sono recati a Matera per partecipare HFF – History&Fun Festival – Competizione dei Giochi di Ruolo Storici. Un evento rivolto agli Studenti, nato con l’obiettivo di far conoscere la storia di Matera e della Basilicata, incrociandola con la storia Nazionale, contemplata nei programmi scolastici, e di far vivere, scoprire e amare la Lucania, attraverso la modalità del gioco di ruolo in costume, ambientato in diverse epoche storiche. L’HFF nasce e si sviluppa dall’esperienza di Detective tra i Sassi, un urban game per giovani sviluppato nell’ambito del Progetto “Energia Pulita, Divertimento Pulito”.

Leggi tutto

Decreto di pubblicazione graduatoria definitiva Progettista, Collaudatore e supporto al Rup – PNRR INVESTIMENTO 3.2 SCUOLA 4.0 Azione 1 NEXT GENERATION CLASSROOM

Decreto di pubblicazione graduatorie definitive delle figure di Progettista, Collaudatore e Supporto al Rup a valere sul progetto Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Investimento 3.2 – Scuola 4.0: scuole
innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Tecnologia e innovazione didattica”.
Codice Progetto: M4C1I3.2-2022-961-P-10438
CUP: H54D22003920006

Spettacolo teatrale sulla prevenzione delle dipendenze da gioco d’azzardo

Si comunica che venerdì 26 maggio alle ore 10:00, nell’auditorium del plesso Michelangelo, le classi 2A, 2B, 2D, 2E di scuola secondaria di I grado parteciperanno ad uno spettacolo teatrale e successivo dibattito, nell’ambito del progetto “Gioco d’azzardo patologico” basato sull’accordo di cooperazione tra Asl Taranto – Dipartimento Dipendenze patologiche e Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con il Teatro delle Forche di Massafra.

PON – IL PIANETA TERRA NELLE NOSTRE MANI

Il modulo PON “IL PIANETA TERRA NELLE NOSTRE MANI” ha coinvolto gli alunni di scuola primaria delle classi terze.
Lo scopo del progetto è stato quello di affrontare le principali tematiche:
-La tutela della biodiversità;
-L’ ecosistema del territorio;
-Le fonti di inquinamento;
-Sviluppo sostenibile.
Gli incontri si sono trasformati in esperienze con le visite effettuate “all’Oasi Lipu di Laterza” e all’Agriturismo “Sierro lo Greco” di Laterza.
TUTOR: Florinda Sorrenti
ESPERTO: Maria Mele

Leggi tutto

PON – Tutela del Pianeta Terra

La finalità del progetto è quella di sviluppare nei ragazzi la cultura della sostenibilità, stili di vita nuovi e adeguati, mobilità, risparmio energetico, rispetto dell’ambiente e legalità il tutto unito alla conoscenza del proprio territorio.
Il percorso ha previsto attività di apprendimento e sperimentazione sui seguenti temi: la biodiversità, l’ecosistema del territorio, le fonti di inquinamento, la salvaguardia dell’ambiente, il ciclo dei rifiuti, il risparmio energetico e le energie rinnovabili, con uscite didattiche ed attività laboratoriali.

Decreto di aggiudicazione provvisoria graduatoria Progettista, Collaudatore e supporto al Rup – PNRR INVESTIMENTO 3.2 SCUOLA 4.0 Azione 1 NEXT GENERATION CLASSROOM

Decreto di pubblicazione graduatorie provvisorie delle figure di Progettista, Collaudatore e Supporto al Rup a valere sul progetto Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Investimento 3.2 – Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Tecnologia e innovazione didattica”
Codice Progetto: M4C1I3.2-2022-961-P-10438
CUP: H54D22003920006

CORSA CONTRO LA FAME

Corsa contro la fame è un progetto multidisciplinare che coinvolge tutte le classi degli Istituti Comprensivi Diaz e Marconi- Michelangelo (circa 1.200 alunni). Prevede l’organizzazione di un evento sportivo con scopo benefico, in collaborazione con la onlus Azione contro la fame e il Comune di Laterza.

Vi aspettiamo VENERDI’ 26 MAGGIO ALLE ORE 8.30 IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE

Coordina la manifestazione la giornalista di TELERAMA – NICLA PASTORE.

Testimonial della manifestazione il top model di fama mondiale FABIO MANCINI – Eletto Leader Europeo 2023.

Leggi tutto