Determina di affidamento viaggio breve c/o IISS “PERRONE” di CASTELLANETA – Progetto PON FSEPON-PU2018-215

Determina di affidamento viaggio breve durata a.s 2019/2020 c/o IISS “PERRONE” di CASTELLANETA in data 20 e 22 novembre 2019 – Progetto PON FSEPON-PU2018-215 “Orientare il mio futuro”.

CUP: H52H17000440006

CIG: ZE029C39E4

Determina di affidamento viaggio breve durata c/o IISS “BELLISARIO” di GINOSA – Progetto PON FSEPON-PU-2018-215

Determina di affidamento viaggio breve durata a.s 2019/2020 c/o IISS “BELLISARIO” di GINOSA in data 27 e 29 novembre 2019 – Progetto PON FSEPON-PU-2018-215 “Orientare il mio futuro”.

CUP: H52H17000440006

CIG: ZE029C39E4

Mostra di Andy Warhol: l’alchimista degli anni ’60

I ragazzi delle classi terze della Michelangelo, il giorno 7 novembre, hanno visitato la mostra diffusa (in contemporanea anche ad Ostuni e Mesagne) su uno dei più grandi artisti del ventesimo secolo (pittore, scultore, fotografo): l’americano Andy Warhol, il re della Pop Art, allestita all’interno dello splendido Palazzo Ducale di Martina Franca.

“Un artista è uno che produce cose di cui la gente non ha bisogno, ma che egli – per qualche ragione – pensa sia una buona idea darle” Andy Warhol.

Leggi tutto

PRIMA MOBILITÀ IN POLONIA – ERASMUS PLUS 2019-1-PL01-KA229-064897_2 – ANNUALITÀ 2018/2019

L’I.C. “Marconi -Michelangelo” continua la sua avventura con il Progetto Erasmus+ “Metodi innovativi con l’uso delle TIC” con la prima mobilità in Polonia.
Le insegnanti della Scuola secondaria di I grado, le prof.sse Luciana Capodiferro, Rosa Lucia Larato e Cristina Santantonio partiranno per Wyszogród per partecipare al primo meeting transnazionale organizzato dall’istituto di “Krzysztof Kamil Baczyński Szkoła” in Polonia dal 26 al 29 novembre dove le attende una settimana di formazione e arricchimento culturale.

Leggi tutto

Penne sconosciute

Nell’ambito del Concorso Nazionale di Giornalismo scolastico “Penne sconosciute” dello scorso anno scolastico, due classi dell’I.C. Marconi Michelangelo hanno ricevuto gli attestati per la testata “Raccontiamoci” della terza B  Marconi, coordinamento a cura dall’insegnante Clementina Azzarano, e per la testata “Miniature” della terza A Michelangelo, coordinamento a cura della prof.ssa Rosa Lucia Larato.

Comparto e Area Istruzione e Ricerca-Proclamazione sciopero dell’intera giornata di tutto il personale docente e ATA, per il giorno 12 novembre 2019

Si comunica che l’Organizzazione Sindacale ANIEF ha proclamato lo sciopero nazionale per il giorno martedì 12 novembre 2019, rivolto a tutto il personale docente e ATA a tempo determinato e indeterminato del Comparto e Area Istruzione e Ricerca.

I genitori sono invitati ad accompagnare i figli a scuola e a informarsi circa la regolarità del servizio scolastico.

eTwinning in Erasmus+

All’interno delle opportunità del progetto Erasmus+ per la scuola, la piattaforma informatica ufficiale eTwinning costituisce uno strumento utile di supporto per dare continuità agli esiti del progetto con le scuole partner. 

Gli insegnanti e gli alunni della nostra scuola, coinvolti nel  partenariato internazionale, partecipano al progetto, utilizzando e condividendo anche la piattaforma eTwinning con l’obiettivo di favorire, attraverso i suoi strumenti e metodologie, la qualità e l’impatto delle esperienze di collaborazione e mobilità internazionale. 

eTwinning in Erasmus+

All’interno delle opportunità del progetto Erasmus+ per la scuola, la piattaforma informatica ufficiale eTwinning costituisce uno strumento utile di supporto per dare continuità agli esiti del progetto con le scuole partner. 

Gli insegnanti e gli alunni della nostra scuola, coinvolti nel  partenariato internazionale, partecipano al progetto, utilizzando e condividendo anche la piattaforma eTwinning con l’obiettivo di favorire, attraverso i suoi strumenti e metodologie, la qualità e l’impatto delle esperienze di collaborazione e mobilità internazionale. 

eTwinning Label

Le classi 3E e 3A del nostro istituto, con le prof.sse Pinto Antonella e Petrelli Antonella, partecipano al progetto etwinning LET’S INTRODUCE OURSELVES che vede i ragazzi protagonisti di un’avventura virtuale intorno all’Europa. Attraverso le nuove tecnologie gli studenti svolgeranno una serie di compiti definiti dalle scuole – pilota (Polonia e Giordania) da svolgere in tempi predefiniti.

Partecipiamo a questa challenge con grande spirito di squadra.