Si comunica che dal 7 all’11 giugno 2021, questo Istituto ospiterà una delegazione di docenti di due scuole, una croata e l’altra polacca, partner nel progetto Erasmus+ “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC”.
Al fine di consentire ai docenti coinvolti nel progetto di partecipare alle attività programmate, nelle giornate di martedì 8 e giovedì 10 giugno le lezioni pomeridiane dei corsi a tempo prolungato della scuola secondaria sono sospese.
Piano Estate 2021
Il Collegio dei Docenti, nella seduta del 26/5/2021, ha deliberato il Piano Estate 2021. Le attività didattiche, della durata di tre ore ciascuna, si svolgeranno a giorni alterni nel periodo 21 giugno – 3 luglio. I genitori che vogliono far frequentare i propri figli devono compilare il modulo online entro il 3/6/2021:
scuola primaria https://forms.gle/HFePB6GXv39TH3W89
classi prime e seconde scuola secondaria https://forms.gle/bmhVeeppKp8SzGqp8
Dante e il coding

La 2 A Michelangelo ha rielaborato il progetto proposto da “agorà del sapere” durante il seminario del 5 maggio. Vi presentiamo il viaggio di Dante in formato coding.
Raccontami una storia – Classi 3^ Scuola primaria Marconi e Manzoni

Nell’ambito del progetto RACCONTAMI UNA STORIA “I Musei raccontano la Puglia”, il giorno 27 maggio, le classi 3^ della scuola primaria del nostro Istituto hanno partecipato ad un laboratorio sulla maiolica. Il progetto si pone l’obiettivo di coinvolgere un pubblico più ampio possibile, in particolare bambini e ragazzi per avvicinarli all’uso consapevole, alla fruizione e alla conoscenza dei beni culturali, degli istituti e dei luoghi della cultura pugliesi con specifico riferimento ai Musei.
Laboratorio di ceramica – Scuola dell’Infanzia Rodari

Ieri 25 maggio, i bambini della scuola dell’infanzia G. Rodari con la presenza dell’esperto hanno realizzato il laboratorio di ceramica sperimentando la manipolazione con l’argilla.
Caring for my planet, caring for my place! – Classe 5^ B Marconi

La classe 5 B del plesso Marconi, guidata dall’insegnante Azzarano C. , nell’ambito del curricolo di Educazione Civica, ha partecipato al concorso grafico-pittorico promosso dall’IC Diaz-Laterza “How do you imagine your hometown to be in 2030?”
L’iniziativa fa parte del progetto e-twinning “Caring for my planet, Caring for my place!”, che ha come tema la biodiversità.
Tutti i disegni sono stati apprezzati dalla giuria. Tra i tre alunni vincitori del concorso è stata premiata Marianna Di Perna; menzione speciale è stata assegnata a Luigi Mastrodomenico e ad Ana Vieru.
Le mobilità per l’Erasmus+ ricominciano!

È passato più di un anno da marzo 2020, mese in cui era prevista la seconda mobilità dei docenti polacchi e croati in Italia nell’ambito del progetto “Metodologie innovative per l’insegnamento delle lingue straniere con l’uso delle TIC”.
Una vita fa! Un anno sulla piattaforma eTwinning che ci ha entusiasmato e ci ha fatto sperare un giorno di poter effettuare gli scambi previsti, quel giorno è arrivato!
Siamo felici di annunciarvi che dal 7 all’11 giugno 2021 ospiteremo i colleghi dei paesi partner. Sono giorni intensi, faticosi … semplicemente belli!
Scrutini finali scuola primaria
Si comunica che gli scrutini finali delle classi di scuola primaria si svolgeranno in presenza nel plesso centrale, secondo il calendario allegato.
Safer Internet 2021

Le attività realizzate per il Safer Internet 2021 dalla nostra scuola sono state pubblicate sul sito di Generazioni Connesse.
Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo a.s. 2021/22
In riferimento al contributo per la Fornitura dei Libri di testo delle scuole secondarie di I grado per l’a.s. 2021/22, si comunica che con AD n. 48 del 03/05/2021 la Regione Puglia ha emanato l’Avviso pubblico per l’individuazione del beneficiari, valido sull’intero territorio regionale. La presentazione delle istanze da parte degli aspiranti al contributo dovrà essere effettuata ON-LINE attraverso il sistema informatico con le modalità indicate negli allegati.