#ErasmusDays

Per gli Erasmus Days 2021 il gruppo di lavoro ha organizzato una mostra dal titolo “Internet safety comics” con i fumetti realizzati dagli studenti italiani, polacchi e croati nell’ambito del progetto “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT”. La mostra sarà visitabile nei giorni 14, 15 e 16 ottobre dalle 8.00 alle 13.00 presso l’auditorium della Michelangelo. L’iniziativa è già visibile sulla mappa europea cliccando su https://www.erasmusdays.eu/   oppure direttamente su https://www.erasmusdays.eu/event/internet-safety-comics/

INTERVISTA AI NONNI – classi 4^ A/B Marconi


Noi alunni delle classi 4^A-B della Scuola Primaria Marconi abbiamo celebrato la “Festa dei Nonni” con la realizzazione di pergamene, filastrocche, dediche e riflessioni. In data 5 ottobre 2021, inoltre, abbiamo invitato alcuni dei nostri nonni per intervistarli e farci raccontare com’era la scuola ai loro tempi. È stato un momento piacevole e interessante: le loro risposte ci hanno aiutato a comprendere meglio quali e quanti cambiamenti ci sono stati nella scuola e nella vita di tutti i giorni.
UN GRAZIE INFINITO A TUTTI I NONNI DEL MONDO.

Leggi tutto

Sportello di consultazione BES/DSA

Anche in quest’anno scolastico, grazie alla convenzione stipulata con l’associazione “Raggio di Sole” Osmairm di Laterza, sarà attivato uno sportello di consultazione aperto a docenti, genitori e alunni per fornire indicazioni circa l’individuazione precoce dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e la gestione dei Bisogni Educativi Speciali. L’equipe di esperti è costituita da:

  • Dott.ssa Elvira AZZALI – Logopedista esperta in neuropsicologia dello sviluppo
  • Dott. Angelo SEMERARO – Psicologo clinico

Lo sportello sarà aperto una volta al mese, secondo il calendario riportato in allegato.

Erasmus+ “Creating Inclusive Learning Environment for Students with Special Needs”

Sono pronte per tornare in classe con rinnovate energie e metodologie didattiche le proff. Maddalena e Di Pierro dopo 3 giorni intensi di confronto e condivisione con la delegazione 🇬🇷greca, bulgara🇧🇬 e polacca🇵🇱 nell’ambito del #ProgettoErasmus+ “Creating Inclusive Learning Environment for Students with Special Needs”.
Un grazie speciale alla Polonia che ha ospitato questa prima mobilità.

Leggi tutto

Erasmus+ “Creating Inclusive Learning Environment for Students with Special Needs”

L’I.C.Marconi-Michelangelo è pronto a dare il via alla prima mobilità del secondo Progetto Erasmus+ dal titolo “Creating Inclusive Learning Environment for Students with Special Needs”.
Le proff. Rosa B. Maddalena e Anna Di Pierro stanno raggiungendo Cracovia in Polonia per incontrare gli altri partner europei provenienti da Bulgaria e Grecia.

Erasmus + “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT”, terza mobilità dei docenti in Croazia

La terza mobilità degli insegnanti prevista nel progetto Erasmus + “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT” si è svolta dal 20 al 24 settembre 2021, presso la Osnovna Skola Dobri di Spalato.

I docenti sono stati accolti da docenti e alunni ed hanno assistito a due lezioni “Getting around town using digital tools” e “Making comics using web tool Makebelifes”. La delegazione italiana ha incontrato gli alunni che imparano le basi della lingua italiana. Il gruppo di lavoro Erasmus dei tre paesi ha discusso le modalità da seguire per la mobilità dei ragazzi in Polonia.

Leggi tutto

Pagamento quota assicurazione alunni a.s. 2021/2022 mediante Pago OnLine-Servizio pagamenti telematici della Pubblica Amministrazione

Si comunica che la quota per l’assicurazione alunni dovuta per il corrente a.s. è pari ad € 6,00 e deve essere versata entro il 16 ottobre 2021.

Tutti i pagamenti dovuti alla scuola dovranno avvenire esclusivamente attraverso il sistema dei pagamenti previsti per la Pubblica Amministrazione Italiana“PagoPa”, secondo le modalità indicate in allegato.