“Se leggi ti lib(e)ri”

Si è conclusa la settimana dedicata alla lettura ad alta voce con le classi del plesso Marconi: 4^A/B, 2^A e 3^A/B. Le lettrici di Nati per leggere e le ragazze del liceo scientifico G.B.Vico di Laterza hanno animato l’iniziativa e attirato l’attenzione dei piccoli lettori coinvolgendoli e facendoli partecipare attivamente.
Tutte le docenti dell’ambito linguistico nell’arco di questa settimana hanno contribuito all’evento con attività diversificate e motivanti. Si ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa.

Leggi tutto

Martedì 21 novembre 2023 ore 11:00 – Un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin e per tutte le donne vittime di violenza

Si comunica, in allegato, la nota inviata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito a tutte le scuole in riferimento alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

In memoria di Giulia e di tutte le donne vittime di violenza, il Ministro Giuseppe Valditara vuole invitare l’intera comunità scolastica a osservare un minuto di silenzio alle ore 11:00 di martedì 21 novembre p.v.

“Se leggi ti lib(e)ri”


Con grande emozione i bambini della scuola primaria, delle classi 5^A e 1^A/B del plesso Marconi e 2^A/B e 5^A del plesso Manzoni, accolgono le lettrici di “Nati per leggere” e i ragazzi del liceo scientifico G.B.Vico di Laterza per ascoltare, conoscere e sognare in libertà attraverso la lettura ad alta voce nell’ambito dell’iniziativa Libriamoci.
Ringraziamo le lettrici di Nati per leggere e i ragazzi del liceo scientifico G.B.Vico.

Leggi tutto

“Se leggi ti lib(e)ri”

Parte la settimana di letture ad alta voce, nell’ambito dell’iniziativa Libriamoci, con le classi di scuola primaria del plesso Manzoni: 1^A/B; 3^A/B/C ; 4^A/B e 5^B.
L’entusiasmo dei bambini non è mancato come la voglia di ascoltare e di partecipare.
Ringraziamo le lettrici di “Nati per leggere”.

Leggi tutto

Sciopero generale del 17 novembre 2023

Si comunica che, per l’intera giornata del 17 novembre 2023, è previsto uno sciopero proclamato dalle OO. SS. USB Pubblico Impiego, Confederazioni CGIL e UIL, FLC, SISA, FeNSIR, per tutto il personale docente e ATA, a tempo indeterminato e determinato.

I genitori sono invitati ad accompagnare i propri figli per informarsi circa la regolarità del servizio scolastico.