Avvio Progetto “Social media e cyber bullismo”

Si comunica, in allegato, il calendario delle attività relative al progetto “Social media e cyber bullismo”. Gli incontri, rivolti alle classi seconde di scuola secondaria, saranno tenuti dalle psicologhe del centro CAPTA. A conclusione delle attività formative con gli studenti è previsto un incontro pomeridiano con i genitori la cui data sarà successivamente comunicata.

Nuovo Teatro Abeliano – Classi 3 A/B Michelangelo

Concerto dell”orchestra metropolitana di Bari diretto dal maestro Vincenzo Perrone. I ragazzi di 3 A e 3 B della Michelangelo hanno ascoltato una sinfonia di Piccinni, il Maestro di Cappella di Cimarosa e la sinfonia dei giocattoli Angerer. Alcuni spettatori durante l’esecuzione dell’ultimo brano sono diventati componenti dell’orchestra.

eTwinning – Fiori per aiuole scolastiche amiche delle api

I piccoli alunni delle classi I C del Plesso Manzoni e I B del plesso Marconi hanno creato aree “salva api”, nelle aiuole delle rispettive scuole, piantando fiori particolarmente apprezzati dai piccoli insetti. Questa iniziativa, coordinata dall’insegnante Mortato Nicoletta, si inserisce nel progetto e twinning “To bee or not to bee…it depends on us!” ed è finalizzata sia ad offrire polline e nettare alle api sia a rendere la nostra scuola più bella, così come suggerito dal nuovo Bauhaus europeo.

Ringraziamo per il prezioso contributo il sindaco Franco Frigiola e l’assessore all’ambiente Rocco D’anzi, la progettista di giardini Mara Perrone, l’azienda Fertileva e la Coldiretti.

Leggi tutto

Erasmus+ Conclusa la mobilità docenti

Il 29 aprile è stato il giorno conclusivo della mobilità docenti in Italia del progetto “Creating inclusive learning environment for students with special needs”. Una passeggiata ad Alberobello; la visita a Bari, dove i nostri amici polacchi non vedevano l’ora di osservare in San Nicola la tomba di Bona Sforza, duchessa di Bari e regina di Polonia; un ultimo saluto all’Italia ed un arrivederci in Grecia a maggio.

Leggi tutto

Erasmus+ L’importanza di un gruppo inclusivo

La giornata del 28 aprile è cominciata con la lezione “English lesson as an inclusive group lab” preparata dalla prof.ssa Rosa Bruna Maddalena nella news room della Michelangelo. Quindi docenti e ragazzi hanno ascoltato le interessanti spiegazioni di Manuel Marra all’oasi LIPU e lo hanno seguito in una escursione nel canyon laertino. Nel pomeriggio la nostra amica Paola Scalcione ha guidato i nostri ospiti in una passeggiata nella vicina Matera. Anche questa giornata si è conclusa assaporando del buon cibo italiano che tanto successo sta riscuotendo tra i colleghi polacchi, greci, bulgari.

Leggi tutto

Terzo posto regionale nella corsa campestre a squadre femminile

Dopo aver vinto la fase provinciale, la squadra femminile di corsa campestre composta da Di Natale Asia (3B) Di Capua Angela (3A) Solazzo valentina (2A) ha ottenuto il terzo posto alla fase regionale che si è svolta a Locorotondo lo scorso 22 aprile.
Un altro grande risultato è stato ottenuto dall’alunno Ciaciulli Vito Antonio (3D) arrivato al secondo posto assoluto nella categoria cadetti DIR .
La rappresentativa del nostro istituto è stata guidata dai proff. Francesco Tamborrino e Antonia Romanelli

Indagine nazionale sui rischi comportamentali in età 11-17 anni

Si comunica che il nostro Istituto è stato campionato per un’indagine nazionale sui rischi comportamentali in età 11-17 anni. L’indagine consiste nella compilazione online dei seguenti questionari:

  • questionario scuola a cura del Dirigente Scolastico
  • questionario classe a cura del docente coordinatore
  • questionario anonimo per alunni sugli stili di vita e i comportamenti a rischio

Le classi campionate sono la 1D e 3C di scuola secondaria. Il questionario sarà somministrato giovedì 5 maggio 2022 a cura dei docenti coordinatori di classe.