Si comunica, in allegato, il calendario degli impegni dei docenti precedente l’avvio delle lezioni, fissato per lunedì 12 settembre 2022.
Decreto di pubblicazione graduatoria definitiva Collaudatore Progetto 13.1.1A-FESRPON-PU-2022-24 Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici
Pubblicazione graduatoria definitiva Collaudatore Progetto 13.1.1A-FESRPON-PU-2022-24 Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici.
CUP: H59J21009370006
Decreto di pubblicazione graduatoria provvisoria Collaudatore Progetto 13.1.1A-FESRPON-PU-2022-24 Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici
Pubblicazione graduatoria provvisoria Collaudatore Progetto 13.1.1A-FESRPON-PU-2022-24 Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici.
CUP: H59J21009370006
AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI COLLAUDATORE Progetto “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici” – 13.1.1A-FESRPON-PU-2022-24
Avviso interno per la selezione ed il reclutamento di n. 1 Collaudatore per la realizzazione del Progetto PON FESR 13.1.1A-FESRPON-PU-2022-24 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”
CUP: H59J21009370006
PON – Modulo I giochi di un tempo per l’integrazione
Oggi 5 luglio si è concluso con la manifestazione finale il Percorso Pon “I giochi di un tempo…”, tale momento, oltre alla dimostrazione di alcuni giochi caratteristici del passato da parte dei piccoli, è stato allietato anche dalla presenza dell’auser-UTEP che, con grande entusiasmo insieme all’allegria dei bambini e delle insegnanti hanno fatto rivivere “ricordi” di vita di un tempo…
Certificazione Cambridge

4 luglio, si sono svolti gli esami flyers (seconda media) e Key for schools (terza media). Gli esaminatori e i vigilanti della scuola di lingue hanno condotto gli esami di speaking, listening, reading and writing. Tutto si è svolto in clima di serenità e concentrazione. Noi docenti di lingua inglese ( prof.sse Maddalena R. e Pinto A. ) ringraziamo studentesse, studenti e genitori per la collaborazione e l’entusiasmo, auguriamo buone vacanze e arrivederci a settembre.
PON – Modulo “Insieme con la musica”

Si è concluso Venerdì 1 Luglio il percorso PON “Insieme con la musica” rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola Primaria dell’I.C. Marconi-Michelangelo.
Il percorso PON ha visto la partecipazione di 16 alunni con la docente Esperta Maria Grazia Maddalena e la docente Tutor Maria Teresa Cristella. Il percorso ha previsto 10 incontri di tre ore ciascuno per un totale di 30 ore. Abbiamo iniziato Il percorso, passeggiando nei dintorni dell’istituto per porre attenzione al mondo dei suoni della natura e ai rumori negli ambienti noti agli alunni. Prima cosa da comprendere è stata la differenza tra il suono, il silenzio e i rumori. Il corso ha previsto attività riconducibili all’aspetto del ritmo. Drumming inteso come percuotere, suonare con il corpo, con oggetti di uso comune che permettono lo sviluppo del senso della musicalità presente in ciascuno di noi. Gli alunni hanno utilizzato il metodo di suoni e silenzi, hanno conosciuto i simboli di tale metodo e sono riusciti a costruirsi le loro musiche utilizzando gli stessi e li hanno riprodotti utilizzando il corpo.
Istanze di messa a disposizione dei docenti per l’eventuale stipula di contratti a tempo determinato a. s. 2022/23
Si comunica che le istanze di messa a disposizione (MAD) saranno accettate dal 04 Luglio al 31 Agosto 2022 solo se pervenute tramite l’applicativo ARGO MAD raggiungibile al seguente link:
http://mad.portaleargo.it/
Calendario scolastico 2022/23
Si comunica, in allegato, il calendario scolastico per l’a. s. 2022/23.
PON – Modulo STREET ART-WRITING URBANO AND BREAK DANCE
Il modulo arte “STREET ART-WRITING URBANO AND BREAK DANCE” , nella sua esecuzione, ha prodotto dei risultati positivi non solo dal punto di vista didattico, ma ha favorito lo sviluppo di una didattica inclusiva e partecipativa.
L’attività progettuale ha valorizzato l’operatività e la cultura laboratoriale, favorendo l’inclusività tra i corsisti. I lavori di gruppo sono stati la caratteristica prevalente di tutte le attività proposte e sono sfociati nella realizzazione di elaborati condivisi.