CORSA CONTRO LA FAME

Corsa contro la fame è un progetto multidisciplinare che coinvolge tutte le classi degli Istituti Comprensivi Diaz e Marconi- Michelangelo (circa 1.200 alunni). Prevede l’organizzazione di un evento sportivo con scopo benefico, in collaborazione con la onlus Azione contro la fame e il Comune di Laterza.

Vi aspettiamo VENERDI’ 26 MAGGIO ALLE ORE 8.30 IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE

Coordina la manifestazione la giornalista di TELERAMA – NICLA PASTORE.

Testimonial della manifestazione il top model di fama mondiale FABIO MANCINI – Eletto Leader Europeo 2023.

Leggi tutto

Erasmus+ – 18 Maggio 2023 Ultimo giorno a Cracovia

Al mattino, di buonora, abbiamo preso il treno per #Wieliczka e lì, scendendo 500 scalini, per 55 piani nelle viscere della terra, abbiamo visitato le famose #MiniereDiSale.
La seconda tappa è stata la Manufaktura Pierogi dove ci siamo dedicati ad un interessante workshop sui #pierogi, questo tipico prodotto polacco che somiglia ai nostri ravioli. La giornata si è conclusa a scuola con il “final gala”, durante il quale abbiamo ricevuto gli attestati, condiviso i cibi tradizionali e ballato assieme ai nostri partner europei che, dopo questo #ProgettoErasmus, sono diventati i nostri cari amici 🇵🇱polacchi, 🇬🇷greci e 🇧🇬bulgari che speriamo con tutto il cuore di rivedere presto.

Leggi tutto

Festa Patronale

Si comunica che, in occasione della festa patronale, le attività didattiche saranno sospese per il giorno 20 maggio 2023. Nello stesso giorno gli uffici saranno chiusi.
Le lezioni riprenderanno lunedì 22 maggio 2023

Erasmus+ – Mercoledi 17 Maggio

La terza giornata della mobilità Erasmus a Cracovia ha portato gli studenti dell’IC Marconi Michelangelo alla scoperta di Zakopane nei Carpazi. Dopo una visita a Chabówka Old train museum, la giornata è trascorsa all’insegna del divertimento, passando da giochi di illusione nell’Illusion Museum ai giochi acquatici presso le terme di Bialka Tatrzanska.

Leggi tutto

Viaggio di istruzione alla reggia di Caserta

Il 17 maggio si è svolto il secondo dei due viaggi di istruzione previsto per le classi seconde della Michelangelo. Il programma aveva come meta la reggia di Caserta ed ha previsto la visita di:

– giardini all’italiana del parco reale

– giardini all’inglese

– appartamenti reali.

Nemmeno la pioggia è riuscita ad appannare la bellezza di questo luogo sito UNESCO.

Leggi tutto

Erasmus+ – Martedì 16 Maggio

La seconda giornata di permanenza a Cracovia, ha visto gli studenti dell’IC Marconi Michelangelo divertirsi e sfidarsi attraverso molteplici attività: London escape room, torneo di Speedball e Caccia al tesoro nel centro storico di Cracovia. Il team italiano ha eccelso nel torneo di Speedball ottenendo il 1° premio ex aequo con la Bulgaria e partecipando con grande entusiasmo alle attività proposte dai partner Polacchi.

Leggi tutto

Seminario online eTwinning “Green and Inclusive Schools”

Il nostro Istituto, in qualità di Scuola eTwinning, è stato selezionato per partecipare al seminario online “Green and Inclusive Schools” (11-13 maggio 2023), organizzato dall’Unità Nazionale Greca. Sono state affrontate tematiche quali l’inclusione, la tutela ambientale e l’organizzazione di ambienti di apprendimento che favoriscono la mobilità blended. Un’opportunità che ci ha consentito di conoscere nuovi colleghi della grande comunità eTwinning e di pianificare interessanti progetti per il futuro, che ci vedranno protagonisti attivi.

Erasmus+ Lunedì 15 Maggio

Dopo una calda accoglienza da parte della Szkola Podstawowa n 41 di Cracovia, gli studenti dell’IC Marconi Michelangelo si sono cimentati in diverse attività dal Summer escape room game allo Speedball workshop con l’allenatore della nazionale polacca. La giornata si è conclusa alla scoperta del centro storico di Cracovia e del quartiere ebraico, siti UNESCO.

Leggi tutto

Premiazione del concorso indetto dall’associazione nazionale “Legalita’ e Cultura dell’Etica”

Venerdì 12 Maggio nel salone del cinquecento-Palazzo Vecchio-Firenze si è tenuta, durante il Forum, la premiazione del concorso indetto dall’associazione nazionale “Legalità e Cultura dell’Etica” con il sostegno del Rotary.
L’elaborato grafico-sezione manifesti prodotto dall’alunna Silvia Clemente della classe III A e seguito dall’insegnante di arte Fabiola Manzoli, ha avuto il riconoscimento di 1 classificato per il distretto Rotary 2120.

Leggi tutto