Si comunica che le Organizzazioni Sindacali CUB SUR, ADL COBAS, USI-Educazione, SGB, SIAL COBAS e Coordinamento Nazionale Precari della Scuola hanno proclamato lo sciopero nazionale per il giorno 14 febbraio 2020, rivolto a tutto il personale docente, dirigente e ATA a tempo determinato e indeterminato nonché personale con contratto atipico del Comparto e Area Istruzione e Ricerca.
I genitori sono invitati ad accompagnare i figli a scuola e a informarsi circa la regolarità del servizio scolastico.
Consegna schede di valutazione del primo quadrimestre
Si comunica che le schede di valutazione del primo quadrimestre saranno consegnate alle famiglie nei giorni:
- venerdì 14 febbraio 2020 ore 16:30 – 18:00 – Scuola secondaria (consegna a cura del coordinatore di classe)
- mercoledì 19 febbraio 2020 ore 16:30 – 18:00 – Scuola primaria
I genitori potranno prendere visione delle valutazioni quadrimestrali anche tramite il registro elettronico fermo restando l’invito al ritiro della scheda nelle date summenzionate.
Forum Nazionale Europan 15 Italia _ città produttive 2

Gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di l grado, nei giorni 30 e 31 gennaio e 1 febbraio, hanno partecipato al Convegno “Forum Nazionale Europan 15 Italia _ città produttive 2”, tenutosi presso la Cittadella della Cultura e la sala della Cavallerizza di Laterza. Sono stati presentati i progetti per la riqualificazione delle piazze al fine di renderle produttive e vivibili; nello specifico le piazze Fratelli Barberio e piazza Plebiscito. I progetti selezionati sono stati: “O’ Sciuvilo”, ” L 3: a productive squares”, “Upcyclingravina”. Gli alunni sono stati coinvolti nel dibattito per esprimere le loro osservazioni dando contributi interessanti.
Circolare del Ministero della Salute contenente indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina
Si trasmette la circolare del Ministero della salute – Direzione generale della prevenzione sanitaria, con la quale vengono fornite, tra l’altro, indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina.
Si raccomanda la scrupolosa osservanza di tali indicazioni.
Open day – Scuola primaria Manzoni

La continuità ha lo scopo di sostenere e accompagnare gli alunni nel delicato passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria. Martedì 14 e 21 gennaio, a tal fine, le porte della scuola primaria Manzoni si sono aperte per accogliere i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia San Vito e i loro genitori. I ragazzi delle classi quinte A e B, coordinati dalle loro insegnanti, hanno svolto il ruolo di “tutor” in un laboratorio di pittura. Gli alunni e le famiglie hanno partecipato con emozione ed entusiasmo alle attività proposte. Infine i saluti … con l’augurio di rivederci a settembre.
Giornata della Memoria
Nell’ambito delle iniziative per la celebrazione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio, nell’auditorium del plesso Michelangelo, gli studenti di scuola secondaria assisteranno alla visione del film “La chiave di Sara”, secondo gli orari indicati in allegato.
Prove comuni per classi parallele
Si comunica, in allegato, il calendario delle prove comuni di Italiano, Matematica e Inglese che coinvolgeranno le classi terze e quarte di scuola primaria e prime e seconde di scuola secondaria.
Incontro di formazione per docenti – Progetto “Food & Go”
Si comunica che martedì 28 gennaio 2020 alle ore 15:30, nell’auditorium del plesso “Michelangelo” si terrà l’incontro di formazione per i docenti di Scuola Primaria delle classi terze, quarte e quinte che hanno aderito al progetto “Food & Go”.
2° Open day – Scuola primaria Marconi

Gli alunni delle classi quinte del plesso Marconi hanno letto e drammatizzato una storia di G. Rodari per i piccoli ospiti della scuola dell’infanzia. L’attività è stata animata dall’insegnante Maria Papapietro nel ruolo di Mary Poppins. I bambini hanno poi svolto un’attività sportiva coordinata dalle insegnanti Rosanna Zilio e Annamaria Petragallo.
Lotta al bullismo e al cyber bullismo e promozione della legalità – Incontro con la Questura di Taranto
Si comunica che, nell’ambito del protocollo di intesa per la realizzazione di azioni comuni per la lotta al bullismo e al cyberbullismo e per la promozione della legalità, venerdì 24 gennaio 2020, nell’auditorium del plesso Michelangelo, per le classi prime e terze di SS di I grado si terrà un incontro di sensibilizzazione con gli esperti della Questura di Taranto.