Progetto punti cardinali

Nella mattinata del 27 novembre i ragazzi delle terze della Michelangelo hanno assistito ad un incontro nell’ambito del progetto Punti cardinali organizzato dal comune di Laterza. Nella sala Cavallerizza gli studenti hanno potuto ascoltare gli interventi della psicologa Sara Gorgoglione e della giornalista Antonella De Biasi.

25 Novembre 2023: giornata contro la violenza sulle donne

Sguardi attenti ad osservare una realtà che ancora non è come la vorremmo per quanto riguarda la parità di genere.

Sguardi riflessivi per pensare soluzioni per quella che è un’emergenza sociale: la violenza sulle donne.

Sguardi combattivi per lottare ancora e sempre a favore del riconoscimento dei diritti di tutti gli esseri umani “senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”.

Grazie ai ragazzi delle classi 2 D, 3 D, 3 E coordinate dal prof. Antonio Giannini.

Leggi tutto

Scrittori di classe

Anche quest’anno alcune classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado partecipano al concorso nazionale di scrittura creativa “Scrittori di classe”. Per la decima edizione si ritorna nella scuola Eximietas, situata alle pendici di un vulcano attivo, per essere precisi si va al summer camp organizzato da questa scuola del mondo fantasy. 

“Se leggi ti lib(e)ri”

Si è conclusa la settimana dedicata alla lettura ad alta voce con le classi del plesso Marconi: 4^A/B, 2^A e 3^A/B. Le lettrici di Nati per leggere e le ragazze del liceo scientifico G.B.Vico di Laterza hanno animato l’iniziativa e attirato l’attenzione dei piccoli lettori coinvolgendoli e facendoli partecipare attivamente.
Tutte le docenti dell’ambito linguistico nell’arco di questa settimana hanno contribuito all’evento con attività diversificate e motivanti. Si ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa.

Leggi tutto

“Se leggi ti lib(e)ri”


Con grande emozione i bambini della scuola primaria, delle classi 5^A e 1^A/B del plesso Marconi e 2^A/B e 5^A del plesso Manzoni, accolgono le lettrici di “Nati per leggere” e i ragazzi del liceo scientifico G.B.Vico di Laterza per ascoltare, conoscere e sognare in libertà attraverso la lettura ad alta voce nell’ambito dell’iniziativa Libriamoci.
Ringraziamo le lettrici di Nati per leggere e i ragazzi del liceo scientifico G.B.Vico.

Leggi tutto

“Se leggi ti lib(e)ri”

Parte la settimana di letture ad alta voce, nell’ambito dell’iniziativa Libriamoci, con le classi di scuola primaria del plesso Manzoni: 1^A/B; 3^A/B/C ; 4^A/B e 5^B.
L’entusiasmo dei bambini non è mancato come la voglia di ascoltare e di partecipare.
Ringraziamo le lettrici di “Nati per leggere”.

Leggi tutto

Borsa di studio “Prof. Vincenzo Passarelli”

Si comunica che quest’anno la borsa di studio, “Prof. Vincenzo Passarelli” è stata assegnata all’alunna Minei Claudia, classe 3A secondaria di primo grado.
La cerimonia di consegna è fissata per il giorno 8 novembre 2023 alle ore 10:30, presso l’Aula magna del Liceo scientifico “G. B. Vico” di Laterza, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. All’evento parteciperà la classe 3A accompagnata dalla prof.ssa Larato.

EU Code Week 2023

Anche quest’anno, dal 7 al 22 ottobre, il nostro Istituto si è unito alla Settimana Europea della Programmazione “EU Code Week”. Tutti gli alunni sono stati coinvolti in attività pratiche e interattive che hanno permesso loro di programmare percorsi, sperimentare forze e movimenti attraverso la robotica. La robotica educativa, infatti, consente di acquisire competenze in situazioni reali, favorisce la collaborazione e lo sviluppo del pensiero creativo e critico. I ragazzi, in questo modo, si avvicinano al mondo delle STEAM per ampliare la comprensione di come funziona la tecnologia e del mondo che cambia rapidamente.