Erasmus+ e lo sport

Martedì 21 marzo 2023, mattinata dedicata alle attività sportive per i ragazzi Erasmus. I gruppi Red, Blue, Yellow hanno seguito in simultanea le seguenti attività: pallavolo con il prof. Franco Tamborrino, percorso misto con piccoli attrezzi con il prof. Antonio Negro, functional training con la prof.ssa Giuliana Sannelli.

Insieme si sono cimentati nel tiro alla fune, quindi hanno provato in simultanea le seguenti attività: sitting volley con la prof.ssa Giuliana Sannelli, handbike con Stefano Saccomanni, basket in carrozzina con Giuseppe Lomagistro.

Hanno concluso la mattinata con i saluti dei bambini della scuola primaria Marconi.

Leggi tutto

Erasmus+ in musica

Lunedì 20 marzo 2023, mattinata in musica per docenti e studenti della mobilità Erasmus+.

Accoglienza con le note dell’Inno alla gioia dei bambini della scuola primaria Manzoni.

Lezioni di musica nelle classi 1 A, 1 D e nella Newsroom con i proff. Francesco Guida, Fernando Fabio, Fernando Innone.

Lezione di body percussion con la prof.ssa Sabrina Loforese.

Leggi tutto

Erasmus+ mobilità in Italia

Domenica 19 marzo 2023, giornata intensa per l’inizio della seconda mobilità degli studenti nell’ambito del progetto “Creating Inclusive Learning Environment for Students with Special Needs”.

Le delegazioni di studenti e docenti polacchi, bulgari, greci sono state accolte a Bari e ne hanno visitato il centro storico. Nel pomeriggio i nostri ospiti hanno potuto vivere un’avventura naturalistica in Gravina in collaborazione con le guide dell’oasi LIPU. In serata la Pro Loco di Laterza ha organizzato una serata danzante al Palazzo Marchesale proponendo balli storici e coinvolgendo tutti in una vera e propria “Festa a Palazzo”. 

Grazie alle associazioni laertine coinvolte.

Leggi tutto

Erasmus+ – Seconda mobilità degli studenti

Dal 19 al 23 marzo il nostro istituto ospiterà 18 ragazzi e ragazze e 10 docenti provenienti da Polonia, Grecia, Bulgaria nell’ambito del progetto Erasmus+ “Creating inclusive learning environment for students with special needs”. La seconda mobilità degli studenti in Italia segue quella effettuata in Bulgaria nel mese di ottobre 2022 e precede quelle in Grecia e Polonia previste nei mesi di aprile e maggio prossimi.

Erasmus+ Mobilità – Travel to Bulgaria

I “ragazzi Erasmus+” della nostra scuola hanno documentato così la loro entusiasmante e speciale esperienza di viaggio in Bulgaria. La prima mobilità del progetto europeo “Creating inclusive learning environment for students with special needs” si è svolta dal 23 al 28 ottobre 2022.

https://www.canva.com/design/DAFTUzHIZbg/qAb-oy8v3gfPoQVnndc84w/watch?utm_content=DAFTUzHIZbg&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=publishsharelink

Leggi tutto

Erasmus+ Giornata intensa in Bulgaria

25 ottobre, giornata intensa per docenti e studenti Erasmus impegnati nella mobilità in Bulgaria: laboratori, lezione di matematica applicata all’architettura e all’arte, creazione di manufatti artistici, visita ad un villaggio tipico bulgaro accolti con canti e balli da ragazzi in abiti tradizionali, ad Aytos concerto in onore di S.Demetrio nella piazza del paese, buffet di piatti tipici tradizionali, balli … Insomma una serie di esperienze indimenticabili.

Leggi tutto

Erasmus+ Mobilità in Bulgaria

24 ottobre. Gli studenti Erasmus sono stati accolti nella scuola “Nikola Y. Vaptsarov” di Aytos, Bulgaria, con una cerimonia tradizionale. Dopo le ice-breaking activities i ragazzi hanno seguito le lezioni del giorno con i loro coetanei bulgari, polacchi e greci. Hanno assistito ad una rappresentazione storica nel centro culturale di Aytos e visitato il museo cittadino. Cena a Burgas.

Leggi tutto