admin
Determina indizione procedura di riscatto noleggio devices concessi in comodato d’uso agli studenti nell’ambito del Progetto 10.2.2A FSEPON-PU-2020-284
.
Determina di affidamento diretto riscatto noleggio devices concessi in comodato d’uso agli studenti nell’ambito della realizzazione del Progetto 10.2.2A FSEPON-PU-2020-284 – Titolo Progetto “La scuola inclusiva”
CIG: Z9F3299333
Pubblicazione graduatorie provvisorie di terza fascia personale ATA
Nella sezione “Albo Online – Pubblicità Legale” sono pubblicate le graduatorie provvisorie di terza fascia del personale ATA valide per il triennio 2021/24
Piano Estate – Laboratorio “I giochi dei nonni-bambini” – 2^ A Marconi
Un coinvolgente progetto che ha offerto la possibilità di fare vivere ai bambini di oggi, esperienze di gioco che hanno segnato l’infanzia dei nonni-bambini.
Piano Estate – Laboratorio “La scuola va a teatro” – 1^ B Marconi
Il laboratorio teatrale è un importante momento formativo in cui prevalgono la dimensione corporea, relazionale e creativa. È una risorsa per far lavorare ogni bambino con la propria identità in modo attivo e collaborativo.
Piano Estate – Laboratorio “Badminton” – 3^ A – 4^ A/B Marconi
Il laboratorio ha perseguito la finalità di promuovere un’esperienza positiva che avvicinasse i ragazzi allo sport creando opportunità di movimento e socializzazione, nel rispetto delle regole.
Piano Estate – Laboratorio “A spasso nel blu” – 3^ A/B Manzoni
Per le classi 3^A e 3^B del Manzoni si è concretizzato un percorso laboratoriale intitolato “A spasso nel blu”. Tale progetto si è posto come obiettivo la conoscenza dell’arte della Maiolica Laertina e del patrimonio storico-culturale diffuso nel nostro territorio.
“A spasso nel blu” ha rappresentato infatti l’opportunità, per gli alunni, di conoscere e utilizzare l’arte figulina come arte prestigiosa e antica del nostro territorio, vanto di un passato che ha lasciato tracce ammirevoli, fonti che meravigliano e ci rendono orgogliosi di una tradizione nata nel nostro territorio in un lontano passato. Le tracce di tale storia hanno portato il nome del nostro paese, Laterza, nei più importanti musei del mondo, nei libri di arte più illustri e nelle collezioni più prestigiose.
Il laboratorio è un luogo di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperta e auto-apprendimento: è il luogo privilegiato del fare per capire, dove si sviluppa la capacità di osservare con gli occhi e creare con le mani per imparare a guardare la realtà con tutti i sensi.
https://www.flipsnack.com/BEEA85EEFB5/il-nostro-viaggio-nel-blu.html
Piano Estate – Laboratorio “I Giochi dei nonni – bambini” – 2^ A/B Manzoni
Uno straordinario legame tra generazioni diverse per farne ” Memoria storica”… GRAZIE NONNI!