Pon – ColorArte

“Non si vede che con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”

(da Il Piccolo Principe)

Nella splendida cornice della Cavallerizza si è svolta la manifestazione conclusiva del percorso Pon “ColorArte”.

I genitori e il Dirigente Scolastico hanno potuto apprezzare i lavori svolti dai piccoli “artisti in erba” delle classi seconde della Scuola Primaria Marconi/Manzoni guidati dalla docente esperta Clementina Azzarano e dalla tutor Maria Clemente. Il percorso è stato avviato con lo Zentangle, un modo divertente e rilassante di lasciare sul foglio linee incrociandole tra loro e creando ghirigori artistici per decorare il titolo del Pon Colorarte sia sui fogli e sia sulla maglietta, fornita dallo sponsor, nella persona del signor Giovanni Matera a cui va il nostro ringraziamento.

Leggi tutto

Erasmus+ Laboratori creativi e torneo di pallamano

Martedì 21 marzo, pomeriggio dedicato a laboratori artistici e creativi: disegno a partire da linee con la prof.ssa Fabiola Manzoli, ceramica con il prof. Antonio Giannini, laboratorio per la creazione di saponette profumate con le prof.sse Feliciana Caramia e Sabrina Loforese.

In serata un torneo di pallamano con le squadre Rossa, Verde, Blu e Gialla.

Con l’Erasmus tutti vincono.

Leggi tutto

Erasmus+ e lo sport

Martedì 21 marzo 2023, mattinata dedicata alle attività sportive per i ragazzi Erasmus. I gruppi Red, Blue, Yellow hanno seguito in simultanea le seguenti attività: pallavolo con il prof. Franco Tamborrino, percorso misto con piccoli attrezzi con il prof. Antonio Negro, functional training con la prof.ssa Giuliana Sannelli.

Insieme si sono cimentati nel tiro alla fune, quindi hanno provato in simultanea le seguenti attività: sitting volley con la prof.ssa Giuliana Sannelli, handbike con Stefano Saccomanni, basket in carrozzina con Giuseppe Lomagistro.

Hanno concluso la mattinata con i saluti dei bambini della scuola primaria Marconi.

Leggi tutto

Erasmus+ in musica

Lunedì 20 marzo 2023, mattinata in musica per docenti e studenti della mobilità Erasmus+.

Accoglienza con le note dell’Inno alla gioia dei bambini della scuola primaria Manzoni.

Lezioni di musica nelle classi 1 A, 1 D e nella Newsroom con i proff. Francesco Guida, Fernando Fabio, Fernando Innone.

Lezione di body percussion con la prof.ssa Sabrina Loforese.

Leggi tutto

Certificato regolare fornitura materiale didattico di facile consumo – Progetto 10.2.2A-FDRPOC-PU-2022-262 – “Spazi di socialità e apprendimento competenze di base”

Rilascio del certificato di regolare fornitura materiale didattico di facile consumo – Progetto 10.2.2A-FDRPOC-PU-2022-262 – “Spazi di socialità e apprendimento competenze di base”- Avviso n. 33956/2022.

Erasmus+ mobilità in Italia

Domenica 19 marzo 2023, giornata intensa per l’inizio della seconda mobilità degli studenti nell’ambito del progetto “Creating Inclusive Learning Environment for Students with Special Needs”.

Le delegazioni di studenti e docenti polacchi, bulgari, greci sono state accolte a Bari e ne hanno visitato il centro storico. Nel pomeriggio i nostri ospiti hanno potuto vivere un’avventura naturalistica in Gravina in collaborazione con le guide dell’oasi LIPU. In serata la Pro Loco di Laterza ha organizzato una serata danzante al Palazzo Marchesale proponendo balli storici e coinvolgendo tutti in una vera e propria “Festa a Palazzo”. 

Grazie alle associazioni laertine coinvolte.

Leggi tutto

VIVA LO SPORT

Palestra Scuola Marconi: allenamenti con il Team Special Osmairm nella disciplina dell’atletica con entusiasmo e determinazione.
Attraverso lo sport creiamo un mondo in cui le persone con disabilità cognitive e fisiche siano riconosciute per le proprie capacità e non discriminate per le loro differenze.
Offriamo loro l’opportunità di scoprire attitudini e talenti, la fiducia in se stessi e la piena soddisfazione sul campo di gioco e nella vita.