All’ingresso del plesso Michelangelo ora si può ammirare un murale che celebra la diversità. Grazie alle insegnanti di sostegno della scuola secondaria di primo grado che hanno coordinato l’iniziativa.




Sì è concluso il PON “Mi muovo a ritmo” che ha visto coinvolti un gruppo di alunni delle classi prime dei plessi Marconi/Manzoni guidati dalla docente esperta De Biasi M. Antonietta e dalla docente tutor Clemente Angela.La scoperta delle potenzialità espressive del corpo e della voce, ha permesso ai bambini di sperimentare nuovi piani di comunicazione e di socializzazione.Ampio spazio è stato dato alla creatività, alla spontaneità e all’espressività che li ha portati alla scoperta di nuove esperienze sonore e motorie.
Lunedì 3 aprile 2023: una giornata all’insegna della formazione e del divertimento.
L’evento, tenutosi presso il Liceo De Sanctis Galilei di Manduria, ha offerto l’opportunità di conoscere questa proficua realtà educativa ai docenti dell’IC Marconi Michelangelo di Laterza, Carmela Moretti, Rosanna Zilio e Marco Musano.
La giornata si è svolta in due fasi: una prima parte teorica e informativa e una seconda parte pratica di gioco tra i partecipanti. Un’esperienza unica da vivere.
Una caccia al tesoro all’insegna del divertimento, di un percorso tra le emozioni e della ricerca di un tesoro prezioso con la sorpresa di trovarlo in se stessi!
A treasure hunt focused on fun, a journey through emotions and the search for a precious treasure with the surprise to find it within themselves!
Il 2 aprile , è stata la giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo. In data odierna, gli alunni dell’IC “Marconi-Michelangelo” hanno dato vita alla manifestazione finale nella palestra del plesso Marconi. Erano presenti il Dirigente Scolastico Pasquale Castellaneta, il Sindaco Franco Frigiola, il parroco dell’OSMAIRM Don Franco Alfarano, un gruppo di ragazzi con disturbo dello spettro autistico guidati dalla dottoressa Grillo. Gli alunni della scuola primaria Marconi e i piccoli della Scuola dell’infanzia Rodari hanno animato la ricorrenza con canti, poesie, riflessioni e animazione di storie legate al tema.
Si comunica che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 6 al 11 aprile 2023. Gli uffici di segreteria saranno chiusi nella giornata prefestiva di sabato 8 aprile.
Auguri di Buona Pasqua a tutti.
Gli alunni delle classi seconde della Michelangelo il primo aprile hanno partecipato ad un incontro di formazione sulle manovre salvavita tenuto dagli esperti dell’associazione “CEA-Spie dello Ionio”. L’incontro è stato suddiviso in due step: una parte teorica nell’auditorium ed una pratica nelle classi.
Grazie agli esperti per la loro competenza e disponibilità.
“Raccontami e io dimenticherò, insegnami e potrei ricordare, coinvolgimi e io imparerò”. (B. Franklin).
Il 31 Marzo, con una manifestazione finale, si è concluso il percorso PON “Dal vissuto psicomotorio agli apprendimenti”, condotto dalla docente esperta Rosanna Zilio e dalla docente tutor Agata Tamborrino. Alla manifestazione erano presenti il Dirigente Scolastico, il consigliere della Federazione Nazionale di Badminton, il delegato allo sport e Il vice presidente della Fpds-fidas di Laterza, sponsor ufficiale dell’evento a cui va il nostro ringraziamento per aver fornito ai piccoli corsisti maglietta, zainetto e borraccia. In questo percorso sono stati coinvolti 25 alunni delle classi seconde della scuola Primaria Marconi-Manzoni dell’I.C. Marconi-Michelangelo.