Inizio lezioni a.s. 2023/24

Si comunica che le lezioni dell’a.s. 2023/24 avranno inizio martedì 12 settembre 2023, secondo i seguenti orari:

  • 8:00 – 13:00 dal lunedì al venerdì per la scuola dell’infanzia
  • 8:00 – 13:30 dal lunedì al venerdì per la scuola primaria
  • 8:00 – 14:00 dal lunedì al venerdì per la scuola secondaria

Il primo giorno di scuola l’ingresso delle classi prime è fissato come segue:

  • 8:30 plesso Michelangelo
  • 9:00 plesso Manzoni
  • 9:30 plesso Marconi

Affidamento fornitura arredi per la scuola dell’infanzia Progetto 13.1.5A-FESRPON-PU-2022-98 “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”

Decisione a contrarre per affidamento fornitura arredi per la scuola dell’infanzia Progetto 13.1.5A-FESRPON-PU-2022-98 “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia” , ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b), del D.Lgs. 36/2023, mediante Trattativa Diretta sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA).

CIG.: Z463C27322
CUP: H54D22000440006

Azione di informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicità – PROGETTO 13.1.3A-FESRPON-PU-2022-169

Si rende noto, ai fini delle azioni di informazione, pubblicità e disseminazione finale, che l’I.C. Marconi-Michelangelo di Laterza ha completato con esito positivo le azioni connesse con la realizzazione del Progetto 13.1.3A-FESRPON-PU-2022-169 Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo.

CUP: H59J22000430006

Affidamento diretto di fornitura targa Progetto 13.1.3A-FESRPON-PU-2022-169 “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo”

Decisione a contrarre per l’affidamento diretto di fornitura targa Progetto 13.1.3A-FESRPON-PU-2022-169 “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo”, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b), del D.Lgs. 36/2023, mediante OdA sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA).

CIG.: Z0C3BDFAFB
CUP: H59J22000430006

WRO di Robotica – classi 5^ Marconi

Quest’anno i ragazzi della quinta primaria del Plesso Marconi hanno partecipato alle WRO di Robotica. L’obiettivo era quello di aiutare i più giovani a sviluppare il loro interesse per la scienza  e la tecnologia attraverso la loro  creatività e le loro capacità di risoluzione dei problemi.
Un modo divertente e coinvolgente di imparare l’informatica, la meccanica e  la robotica e di vivere le proprie passioni.

La competizione è stata svolta a squadre, composte da 2 o 3 membri, coordinati dai coach maestra Carmela Moretti e prof.ssa Cutrone Natalizia docente di elettronica presso l’IISS “Q.O.Flacco” di Castellaneta che da diversi anni mediante la robotica scolastica sperimenta la metodologia di apprendimento basata sul fare e imparare attraverso il learning by doing.
Le squadre hanno portato a termine delle missioni definite dall’organizzazione WRO con molto entusiasmo e partecipazione.

Al termine i componenti hanno ricevuto l’attestato di partecipazione.
AD MAIORA SEMPER