Giorno 16 Ottobre si è celebrata la giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare. Quale giorno migliore per presentare ai bambini dell’infanzia le prime nozioni del primo soccorso, in linea con quanto previsto dal decreto della buona scuola di Renzi L.107/2015 ripresa dall’ultima legge in materia di defibrillatori L.1441 dell’agosto del 2021 (che prevede la formazione di tutti gli studenti e del personale scolastico di ogni ordine e grado al primo soccorso tenendo conto dell’età). Quando sono i più piccoli a dover prestare aiuto, cosa dovrebbero sapere: i pericoli da evitare e il numero di emergenza urgenza uno, uno, otto/118.
Il primo passo di una formazione che si completerà negli anni con il progetto “A scuola di Cuore”.
Un ringraziamento al dirigente Pasquale Castellaneta, alla maestra Irene Trigiante per aver creduto sin da subito nell’importanza di questa formazione e a tutte le maestre della Rodari per la loro disponibilità nella buona riuscita
dell’evento.
Gli Istruttori di BLSD In-formazione