“Raccontami e io dimenticherò, insegnami e potrei ricordare, coinvolgimi e io imparerò”. (B. Franklin).
Il 31 Marzo, con una manifestazione finale, si è concluso il percorso PON “Dal vissuto psicomotorio agli apprendimenti”, condotto dalla docente esperta Rosanna Zilio e dalla docente tutor Agata Tamborrino. Alla manifestazione erano presenti il Dirigente Scolastico, il consigliere della Federazione Nazionale di Badminton, il delegato allo sport e Il vice presidente della Fpds-fidas di Laterza, sponsor ufficiale dell’evento a cui va il nostro ringraziamento per aver fornito ai piccoli corsisti maglietta, zainetto e borraccia. In questo percorso sono stati coinvolti 25 alunni delle classi seconde della scuola Primaria Marconi-Manzoni dell’I.C. Marconi-Michelangelo.
Gli interventi PON sono un’occasione di arricchimento per la scuola, un’opportunità di miglioramento delle situazioni di apprendimento degli studenti che hanno bisogno di una scuola che accolga e faccia crescere le loro curiosità, favorisca lo sviluppo originale della personalità e delle attitudini, dia strumenti di comprensione e di interazione positiva con la realtà. Il nostro Istituto, alla luce di quanto appena detto, ha ipotizzato un percorso volto a promuovere il successo formativo degli alunni, avvalorando la psicomotricità come risorsa fondamentale nel favorire non solo i processi di apprendimento, ma anche la maturazione della personalità, la socializzazione e la crescita come soggetti attivi e responsabili. Gli alunni hanno potuto potenziare le competenze motorie di base grazie a metodologie ludiche accattivanti. Sono state proposte diverse attività individuali, di gruppo e a coppie. Le stesse hanno consentito a tutti i bambini, a diversi livelli, di esprimersi attraverso il movimento, di aumentare i tempi di concentrazione e attenzione, di sviluppare la collaborazione e la relazione con i pari. Inoltre, i bambini hanno sperimentato il gioco del “Badminton” che, essendo una esperienza motoria nuova per loro, ha suscitato interesse , divertimento e viva partecipazione. Per l’impegno mostrato in tutte le esibizioni durante la manifestazione finale il consigliere della Federazione Nazionale di Badminton li ha premiati con la spilletta “Shuttle Time”.
Durante l’intero percorso c’è stata la piena partecipazione degli alunni poiché attirati da ciò che di “più piacevole” si trova nella scuola.