Pon – ColorArte

“Non si vede che con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”

(da Il Piccolo Principe)

Nella splendida cornice della Cavallerizza si è svolta la manifestazione conclusiva del percorso Pon “ColorArte”.

I genitori e il Dirigente Scolastico hanno potuto apprezzare i lavori svolti dai piccoli “artisti in erba” delle classi seconde della Scuola Primaria Marconi/Manzoni guidati dalla docente esperta Clementina Azzarano e dalla tutor Maria Clemente. Il percorso è stato avviato con lo Zentangle, un modo divertente e rilassante di lasciare sul foglio linee incrociandole tra loro e creando ghirigori artistici per decorare il titolo del Pon Colorarte sia sui fogli e sia sulla maglietta, fornita dallo sponsor, nella persona del signor Giovanni Matera a cui va il nostro ringraziamento.

Sono state osservate le opere di Romero Britto: i colori e le forme hanno suscitato emozioni di gioia e di felicità, il suo linguaggio artistico è stato trasferito nella scrittura del nome di ciascun alunno. Ci si è avvicinati al mondo fantastico, ispirandosi all’artista Mirò con le sue opere fatte di tratti semplici, di colori primari, linee con tratto nero, forme geometriche. Sono stati rappresentati i suoi elementi su cubi ed è stato riprodotto anche “il Carnevale di Arlecchino”. Oggetto di osservazione è stata la “Notte Stellata” di Van Gogh, uno dei dipinti più famosi dell’artista in cui il buio è illuminato da un cielo stellato nel quale rappresenta il paesaggio visto dalla propria finestra. È stato imitato questo dipinto realizzando una street art ed è stata anche rappresentata “La Notte Stellata” a Laterza. Dipingere con i pastelli ad olio è stata un’esperienza bellissima, è stato dipinto un tramonto sul mare. L’effetto è risultato strabiliante. Sono stati rivisti con “gli occhi dei bambini” gli angoli ad effetto artistico del nostro centro storico. Su immagini chiaro-scuro dell’artista laertino Mario D’Anzi, hanno “lanciato” macchie di colore che li hanno resi originali. Infine, i piccoli artisti hanno sperimentato i colori dei mutamenti stagionali attraverso gli elementi della natura riproducendoli liberamente con tecniche diverse. Gli alunni che, durante la manifestazione, con padronanza hanno illustrato le loro opere artistiche, hanno concluso con una citazione di Kandisky “Creare un’opera d’arte è creare il mondo”.

Grande è stata l’emozione e l’entusiasmo mostrati dai piccoli protagonisti e dai partecipanti.

Alla Prossima!

 Le docenti

Clementina Azzarano

Maria Clemente