
In occasione della Settimana Internazionale dell’Educazione Informatica, dal 5 all’11 dicembre, si è svolta in tutto il mondo l’Ora del Codice 2022. È questa una modalità base di avviamento al pensiero computazionale e consiste nello svolgimento di almeno un’ora di attività di programmazione, per imparare a comprendere il mondo che cambia.
Come gli scorsi anni, il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa e gli alunni, nelle diverse classi, hanno svolto e completato percorsi proposti dalle piattaforme di riferimento Programmailfuturo.it e Code.org usufruendo di lezioni tradizionali (coding unplugged) e tecnologiche (algoritmi con una struttura visuale a blocchi), lezioni già strutturate, ma anche percorsi personalizzati e calibrati sulle classi.
SCUOLA DELL’INFANZIA RODARI
Percorsi su griglia: lettera a Babbo Natale.


1^ A – SCUOLA PRIMARIA MANZONI
Attività in circle-time: realizzazione di un percorso seguendo le indicazioni fornite dall’insegnante e scoperta della parola nascosta.





1^ B – SCUOLA PRIMARIA MANZONI
Lettura del codice, individuazione delle lettere, associazione e formazione della parola nascosta.





1^ A – SCUOLA PRIMARIA MARCONI
Pixel art: Festa dell’albero

2^ A/B – SCUOLA PRIMARIA MANZONI
Realizzazione dei simboli natalizi con le perline stirabili (Pyssla ) seguendo il codice.

















2^ A/B – SCUOLA PRIMARIA MARCONI
Pixel art: soggetti natalizi.










3^ A – SCUOLA PRIMARIA MANZONI
Realizzazione di percorsi seguendo un codice.






3^ B – SCUOLA PRIMARIA MANZONI
Realizzazione di un braccialetto, seguendo istruzioni sequenziali.







4^ A – SCUOLA PRIMARIA MANZONI
Codingsolving natalizio… logica, arte e movimento in-azione.









4^ B – SCUOLA PRIMARIA MANZONI
Scrittura del codice con successiva creazione di un soggetto natalizio con i pyssla.
Programmazione a blocchi.
















4^ A – SCUOLA PRIMARIA MARCONI
Codingsolving natalizio… logica, arte e movimento in-azione.
Scratch.
















5^ A – SCUOLA PRIMARIA MARCONI
Programmazione a blocchi: percorso “Ciao mondo-spazio”.








5^ B – SCUOLA PRIMARIA MARCONI
Programmazione a blocchi: percorso “Hello world “.








SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO MICHELANGELO
Programmazione a blocchi.
2^ A



1^ B




2^ B



1^ C



3^ C




2^ E




3^ E







