
Sabato 4 giugno, alla presenza dei genitori degli alunni e del Preside prof. Pasquale Castellaneta, si è svolta la manifestazione conclusiva relativa al progetto “Laudato sii” nell’anfiteatro della scuola. All’evento hanno partecipato gli alunni delle classi 2 A, 2 B e una rappresentanza delle classi 2 C e 1 B. Guidati dalla docente di arte Manzoli Fabiola e dalla docente di religione Minei Laura. Partendo da una rappresentazione teatrale della vita di San Francesco e con l’ausilio di sedici elaborati grafico pittorici realizzati con la tecnica delle tempere ad acquerello, sono state ripercorse le tappe più significative della vita del Santo.
È stata allestita anche una mostra con spartiti e ricerche relative allo studio musicale del periodo medievale.
Per la rappresentazione i ragazzi hanno indossato abiti d’epoca e sai francescani cuciti delle famiglie. Ospiti d’eccezione sono stati i frati francescani del convento di Castellaneta con i quali i ragazzi avevano precedentemente svolto diverse attività ed ospitati nel loro convento. La manifestazione è stata allietata dal docente di musica Guida Francesco che ha fatto eseguire dei brani cantati e suonati relativi al repertorio francescano. Momento clou dell’evento è stata l’esecuzione da parte della professoressa Mastrangelo Serena, docente di questo istituto e soprano, di brani sacri tra cui la versione inedita dell’”Ave Maria” composta da professor Guida Francesco. Il progetto Laudato sii si è concluso con un momento conviviale con i frati e ha dato l’opportunità agli alunni di arricchire il loro bagaglio formativo e culturale nonché la parte psico-pedagogica. Finalmente l’istituto ha ripreso vita grazie a questo evento e dopo tutte le limitazioni che il covid ci ha imposto!














