
Si è concluso Mercoledì 18 maggio il percorso PON “La voce del corpo” rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola Primaria dell’I.C. Marconi-Michelangelo.
Il percorso PON “La voce del corpo” ha visto la partecipazione di 21 alunni con la docente Esperta Maria Papapietro e la docente Tutor Sorrenti Florinda.
Tale percorso è nato dalla necessità di avvicinare gli alunni al mondo teatrale perché potessero sperimentare una forma di educazione culturale basata sull’analisi o la gestione di differenti
linguaggi espressivi.
Attraverso la pratica teatrale, specchio di vita, gli alunni hanno scoperto se stessi, le proprie potenzialità e attitudini e instaurato con il gruppo relazioni positive di confronto e fiducia reciproca.
L’intento educativo- formativo è stato quello di creare una didattica di tipo “laboratoriale” improntata all’operatività e ad una migliore interattività tra docenti e allievi e tra pari, in cui ogni alunno è diventato protagonista di se stesso e del proprio saper fare e saper essere.
La drammatizzazione ha promosso l’apertura verso l’ “esterno” mentre il distanziamento simbolico, proprio della
rappresentazione, ha favorito una migliore integrazione delle dinamiche e dei vissuti relazionali, conflittuali e no. Il teatro si è prestato così ad essere anche mezzo di comprensione dell’attuale, spronando ad esplorare altre possibilità comportamentali e di pensiero, offrendo l’opportunità – agli attori e agli spettatori – di travalicare i ruoli imposti dalla socializzazione, consentendo di identificarsi con i personaggi su cui proiettare anche tratti di sé.
