Si è concluso nel mese di Aprile il PON “Gioco Danza” che ha visto la partecipazione di 22 alunni delle classi prime del plesso “Marconi” per 10 incontri. Il nostro Istituto ha ipotizzato un percorso di psicomotricità legato alla musica per la notevole valenza educativa che consiste nel piacere di muoversi e di vivere il movimento attraverso tutto il corpo.
Un laboratorio per i più piccoli dove sperimentare la propria motricità globale insieme agli altri bambini: danzare, saltare, correre, rotolare, rilassarsi, disegnare per favorire lo sviluppo dello schema corporeo. Altro aspetto fondamentale della pratica psicomotoria è stata la possibilità di vivere la relazione con gli altri, di essere soggetti attivi di comunicazione, attraverso la condivisione del movimento con l’altro, con gli oggetti e con lo spazio circostante. Inoltre, attraverso il gioco-danza è stata favorita una prima alfabetizzazione musicale, attenzione e capacità di ascolto, immaginazione, espressività e creatività. Gli alunni, dunque, hanno potuto potenziare le competenze di base grazie a metodologie accattivanti, hanno espresso le loro potenzialità , arricchendo altresì l’autostima, i rapporti interpersonali e comportamentali, nell’ottica di una sana e consapevole convivenza civile. Le tante attività giocose proposte, volta per volta, hanno stimolato curiosità, motivazione e tanto divertimento.
Docente esperto Clementina Azzarano
Docente tutor Agata Tamborrino