L’albero Falcone

Il raggruppamento Carabinieri biodiversità ha ottenuto per talea dal ficus di via Notarbartolo a Palermo, più noto come albero Falcone, delle piante da poter distribuire ad enti e scuole che ne facciano richiesta. Il 12 aprile è arrivata nel nostro istituto la pianta che stavamo aspettando da tempo e che ha concluso un percorso sulla legalità inserito nel progetto “Leggo-penso-scrivo” realizzato nelle classi terze della Michelangelo. Per due anni il piccolo “albero Falcone” dovrà essere curato in vaso prima della piantumazione definitiva ma è già geo-localizzato sul sito dei carabinieri. 

https://unalberoperilfuturo.rgpbio.it/albero-di-falcone/