E Twinning: COLORS OF NATURE

Gli alunni della classe 3^ A della Scuola Primaria “Manzoni” dell’IC MARCONI MICHELANGELO e le inss. Clemente Angela Maria e Maddalena Maria Grazia, nell’ambito di un progetto E twinning “COLORS OF NATURE”, quest’anno, a partire dal mese di Ottobre, hanno mosso i primi passi nell’ambito della comunità digitale per l’apprendimento in Europa.

Tale esperienza, tende positivamente a mettere in relazione docenti/partner appartenenti a vari Stati Europei (Albania, Croazia, Italia, Lituania, Polonia, Romania, Slovacchia, Turchia, Ucraina) permettendo di lavorare con gli alunni al di là dei confini nazionali. Infatti, nonostante le ripetute ondate di pandemia da Covid-19 tale esperienza è da intendersi come nuova sfida per il lavoro su progetti internazionali.

La collaborazione virtuale ha avuto inizio con un webinar congiunto e una formazione iniziale sotto la guida di Ambasciatori e Twinning esperti, sono stati esplorati l’uso e le possibilità di Twin Space, Twin live…in modo da avviare la mobilità virtuale, anche in modo divertente progettando e realizzando un tour virtuale in paesi partner per sviluppare

  • maggiore partecipazione nell’apprendimento
  • migliore preparazione per un mondo interconnesso
  • sensibilità verso differenti culture

È stata, anche, avviata una chat whatsapp di collaborazione.

Il progetto “NATURE OF COLORS”, intende coinvolgere gli alunni a esaminare diversi animali e piante, correre, arrampicarsi sugli alberi, giocare con il suolo divertirsi. Infatti, attraverso questo progetto si intende infondere negli alunni la consapevolezza della tutela della natura, includendo i colori che si trovano nella stessa con i suoi mutamenti.

OBIETTIVI

Creare consapevolezza della natura per

  • Suscitare l’amore per la natura
  • Rispettare le nostre aree comuni
  • Non danneggiare gli spazi abitativi degli esseri viventi, aumentare il rispetto per l’ambiente negli alunni
  • Mostrare le stagioni su materiali visivi e media digitali
  • Essere in grado di distinguere le stagioni
  • Riconoscere i colori della natura
  • Prendere l’abitudine di osservare la natura
  • Essere in grado di integrare la natura nella vita digitale

 PROCEDURA DI LAVORO

1 NOVEMBRE – 15 DICEMBRE 2021 Stagione autunnale Eventi di colore giallo

15 DICEMBRE 2021 – 15 FEBBRAIO 2022 Stagione invernale Eventi colore bianco

15 FEBBRAIO – 15 MARZO 2022 Eventi colore Spring Green

15 MARZO – 15 MAGGIO 2022 Eventi colore Summer Blue

Valutazione del progetto

Preparazione di prodotti comuni

Presentazione

RISULTATI ATTESI

  • Crescere individui attenti alla natura
  • Crescere individui felici che crescono con l’amore per la natura
  • Imparare a rispettare gli habitat di altre creature che vivono in natura
  • Capacità di distinguere i colori della natura
  • Capacità di adattarsi alla vita del mondo moderno integrando la natura nella vita digitale.