Incontro con l’autore Annibale Pinotti

Il giorno 28 marzo, presso l’Auditorium della scuola Michelangelo, l’architetto Annibale Pinotti, autore di testi scolastici di arte e tecnologia, ha incontrato gli alunni di scuola secondaria di I grado, per parlare dell’uso consapevole dei social network e dell’utilizzo didattico dei dispositivi mobili. L’incontro rientra nell’ambito del Progetto Teen Explorer, indetto dalla Regione Puglia, un programma di prevenzione dei pericoli per la salute associati all’uso improprio del web.

L’autore ha evidenziato gli aspetti positivi nell’uso degli strumenti digitali quali importanti mezzi di sviluppo culturale e cognitivo, nonché didattico come Google classroom, Dropbox, ma anche i pericoli potenziali della rete. Oggi, infatti, con il passaggio alla tecnologia si assiste a un cambiamento dei comportamenti e alla diffusione di nuovi fenomeni sociali preoccupanti: Hikikomori (isolamento sociale), Grooming (adescamento on line), sexting, cyberbullismo.

L’autore ha quindi consigliato di

  • Non dare informazioni personali, poichè su internet la comunicazione mediata da un computer non sempre ci fa capire chi ci troviamo dall’altra parte dello schermo
  • Non rispondere a un messaggio che faccia sentire confusi o a disagio
  • Mai inviare o richiedere foto personali. Quello che oggi ci può sembrare “divertente”, domani potrebbe essere fonte di “vergogna”
  • Utilizzare la rete per tempi limitati
  • Rivolgersi agli adulti di riferimento o alla polizia postale in caso di bisogno.

Ricorda: Il migliore garante della privacy sei tu!