
Il giorno 26 febbraio, Pino Aprile ha incontrato i nostri studenti presso l’Auditorium della scuola Michelangelo, per presentare il suo ultimo libro: L’ITALIA È FINITA.
Pino Aprile è un giornalista e scrittore pugliese residente ai Castelli Romani, è stato vicedirettore di “Oggi” e direttore di “Gente”. Per la Tv ha lavorato con Sergio Zavoli all’inchiesta a puntate “Viaggio nel Sud” e al settimanale del Tg1, Tv7.
È autore di saggi accolti con successo e tradotti in diversi paesi.
“Terroni”, uscito nel 2010 e diventato un vero e proprio caso editoriale, e i successivi “Giù al Sud”, “Mai più terroni”, “Il Sud puzza”, “Terroni ‘ndernescional” e “Carneici”, hanno fatto di Aprile il giornalista “meridionalista” più seguito in Italia e gli sono valsi molti premi, tra cui il Premio Carlo Levi nel 2010, il Rhegium Julii nello stesso anno e il Premio Caccuri nel 2012.
A New York è stato proclamato “Uomo dell’anno” dell’Italian Language Inter-Cultural Alliance.
Il 1° febbraio 2012 ha ricevuto dal nostro Sindaco la Cittadinanza Onoraria.
Un estratto del suo ultimo libro:
“Unita, in realtà, l’Italia non lo è mai stata. Piuttosto, è il risultato di un’operazione scellerata di saccheggio e conquista, che ha distrutto un Sud proiettato nel futuro industriale e attuato un vero e proprio genocidio per “convincere” i riluttanti meridionali.
È questa la crepa, mai sanata, che si allargherà fino a inghiottire tutto l’edificio dell’Italia unita? Mentre collanti storici come la Chiesa perdono terreno, ovunque rinascono comunità non statuali che trovano altrove la propria identità. Ma forse, come insegna il Rinascimento, proprio nelle tensioni e nelle divisioni gli italiani danno il meglio. Lo smembramento sarà la nostra salvezza?”