L’albero Falcone

Il raggruppamento Carabinieri biodiversità ha ottenuto per talea dal ficus di via Notarbartolo a Palermo, più noto come albero Falcone, delle piante da poter distribuire ad enti e scuole che ne facciano richiesta. Il 12 aprile è arrivata nel nostro istituto la pianta che stavamo aspettando da tempo e che ha concluso un percorso sulla legalità inserito nel progetto “Leggo-penso-scrivo” realizzato nelle classi terze della Michelangelo. Per due anni il piccolo “albero Falcone” dovrà essere curato in vaso prima della piantumazione definitiva ma è già geo-localizzato sul sito dei carabinieri. 

https://unalberoperilfuturo.rgpbio.it/albero-di-falcone/

Leggi tutto

Corsa campestre – Fase provinciale

La rappresentativa d’Istituto di corsa campestre, guidata dai professori Tamborrino, Mastrangelo e Romanelli, ha ottenuto ottimi risultati alla fase provinciale che si è svolta il giorno 11 aprile 2022 a Marina di Ginosa presso il Parco Torre Mattoni.

Leggi tutto

Erasmus+ “A Matera e nella gravina di Laterza”

Altra giornata intensa per i nostri ospiti polacchi e croati. In mattinata hanno visitato Matera con i ragazzi delle classi 3 B, 3 C, la prof.ssa Rosa Maddalena e la nostra splendida guida Paola Scalcione. Nel pomeriggio il prof. Giuseppe Misano ha illustrato le bellezze della nostra gravina con i ragazzi delle classi 3 A, 3 C e le prof.sse Sabrina Loforese e Rosa Lucia Larato.

Leggi tutto

Erasmus+ “Una serata speciale”

La sera del 7 aprile è la sera dedicata all’amicizia ed agli incontri fra le persone; è la sera dedicata alla consegna degli attestati a studenti polacchi, croati ed italiani che partecipano a questa mobilità; è la sera dedicata alla condivisione con le famiglie dei ragazzi coinvolti nel progetto. Un grazie ai genitori per la collaborazione e l’organizzazione di questo momento speciale.

Leggi tutto

Erasmus+ “Alla scoperta di Lecce e Otranto”

I ragazzi delle classi 3 B e 3 C coinvolti nel progetto Erasmus+  “Innovative Methods of Teaching Foreign Languages with the Use of ICT” con il preside Pasquale Castellaneta, le prof.sse Rosa Lucia Larato e Sabrina Loforese hanno accompagnato la delegazione croata e polacca alla scoperta delle meraviglie di Lecce ed Otranto, città bellissime della nostra Puglia.

Leggi tutto

Erasmus + “Inaugurazione mobilità”

Il progetto Erasmus+ entra nel vivo. Il 5 aprile, in mattinata, il preside Pasquale Castellaneta, il sindaco Franco Frigiola, i docenti ed i ragazzi della Michelangelo hanno accolto gli ospiti nel nostro auditorium. I docenti di musica Francesco Guida e Fernando Innone hanno coordinato i ragazzi  nell’esecuzione degli inni nazionali e nell’Inno alla Gioia. La prof.ssa Antonella Pinto con i ragazzi della 3 B ha avviato la lezione sui luoghi di Laterza attraverso i qr code, lezione che è proseguita tra le strade del centro storico di Laterza con i ragazzi “ciceroni” supportati dalle prof.sse Antonella Pinto e Rosa Lucia Larato.

Leggi tutto