Erasmus+ Conclusa la mobilità docenti

Il 29 aprile è stato il giorno conclusivo della mobilità docenti in Italia del progetto “Creating inclusive learning environment for students with special needs”. Una passeggiata ad Alberobello; la visita a Bari, dove i nostri amici polacchi non vedevano l’ora di osservare in San Nicola la tomba di Bona Sforza, duchessa di Bari e regina di Polonia; un ultimo saluto all’Italia ed un arrivederci in Grecia a maggio.

Leggi tutto

Erasmus+ L’importanza di un gruppo inclusivo

La giornata del 28 aprile è cominciata con la lezione “English lesson as an inclusive group lab” preparata dalla prof.ssa Rosa Bruna Maddalena nella news room della Michelangelo. Quindi docenti e ragazzi hanno ascoltato le interessanti spiegazioni di Manuel Marra all’oasi LIPU e lo hanno seguito in una escursione nel canyon laertino. Nel pomeriggio la nostra amica Paola Scalcione ha guidato i nostri ospiti in una passeggiata nella vicina Matera. Anche questa giornata si è conclusa assaporando del buon cibo italiano che tanto successo sta riscuotendo tra i colleghi polacchi, greci, bulgari.

Leggi tutto

Terzo posto regionale nella corsa campestre a squadre femminile

Dopo aver vinto la fase provinciale, la squadra femminile di corsa campestre composta da Di Natale Asia (3B) Di Capua Angela (3A) Solazzo valentina (2A) ha ottenuto il terzo posto alla fase regionale che si è svolta a Locorotondo lo scorso 22 aprile.
Un altro grande risultato è stato ottenuto dall’alunno Ciaciulli Vito Antonio (3D) arrivato al secondo posto assoluto nella categoria cadetti DIR .
La rappresentativa del nostro istituto è stata guidata dai proff. Francesco Tamborrino e Antonia Romanelli

Eramus+ Un giorno intenso trascorso a Laterza

Il 26 aprile è stata una giornata all’insegna della musica e della bravura dei nostri studenti. I nostri ospiti sono stati accolti nell’auditorium della Michelangelo dal coro e orchestra guidati dal prof. Franco Guida e dai chitarristi coordinati dal prof. Ferdinando Innone. Sono seguiti i discorsi del preside e dei colleghi delle  delegazioni polacca, greca, bulgara; le domande dei ragazzi; la visita degli ambienti scolastici. La lezione open air nel centro storico ha fatto scoprire le meraviglie del nostro paese: dal santuario alla fontana medievale, da San Lorenzo al palazzo marchesale con il Museo della Maiolica. La lezione di musicoterapia ed improvvisazione musicale condotta dalla prof.ssa Sabrina Loforese ha concluso con brio le attività didattiche.

Leggi tutto

Erasmus+ Mobilità docenti 25-29 aprile

Il 25 aprile è cominciata la mobilità docenti del progetto Erasmus+  “Creating inclusive learning environment for students with special needs”. I primi ad arrivare sono stati i colleghi bulgari e greci, nell’attesa dei colleghi polacchi la città di Bari è stata lo scenario di una bellissima passeggiata trascorsa tra monumenti e scorci tipici del centro storico.  La giornata si è conclusa facendo assaporare il cibo italiano nella nostra Laterza.

Leggi tutto

eTwinning “Color of Nature” – Videoconferenza transnazionale

Primo incontro on line transnazionale, organizzato dall’insegnante Berna Gork (Turchia), per gli alunni della classe 3^A Manzoni, Scuola Primaria e le inss. Clemente A. Maria e Maddalena Mariagrazia e le classi dei piccoli alunni dell’infanzia e della Primaria delle classi dei paesi coinvolti nel progetto “Color of Nature”. Tanto entusiasmo è emerso, per aver incontrato per la prima volta gli amici e twinners polacchi, tedeschi, spagnoli, turchi e italiani…
I nostri alunni si sono presentati in lingua inglese ai piccoli amici mostrando tanta curiosità ed al contempo tanta emozione. Hanno dedicato loro una canzone “Ci vuole un fiore”, intonandola con ritmo e piccole pantomime.
Una mattinata emozionante e colorata, che ha coinvolto tutti gli alunni dei paesi partner ed ha lasciato sicuramente un ricordo indelebile nella mente dei nostri protagonisti.

Leggi tutto