
Il Dipartimento di Promozione della Salute della Regione Puglia ha realizzato una brochure sul protocollo antiCovid nelle scuole.
Approfondimenti su Speciale Coronavirus – Scuola
Il Dipartimento di Promozione della Salute della Regione Puglia ha realizzato una brochure sul protocollo antiCovid nelle scuole.
Approfondimenti su Speciale Coronavirus – Scuola
Con il SID 2021 parte la quinta edizione del mese della sicurezza in rete, promosso dal Ministero dell’istruzione e da Generazioni Connesse. Le scuole di tutta Italia sono chiamate a realizzare attività di divulgazione dei principi dell’uso positivo della rete e degli strumenti tecnologici. La nostra scuola ha aderito ai percorsi proposti nell’ambito del PNSD #PoesieSID e #StemSID.
Martedì 9 febbraio, in occasione del Safer Inter Day, la giornata per sicurezza nell’uso di Internet, alcune classi della Michelangelo hanno seguito i seminari messi a disposizione dal sito Generazioni Connesse:
In video conferenze interne per classi parallele i ragazzi hanno, poi, condiviso contenuti, riflessioni, idee.
I ragazzi della 2 A e 3 A Michelangelo presentano l’elaborato finale del percorso di educazione civica sulla Shoah con le riflessioni scaturite dalla lettura del libro “Scolpitelo nel vostro cuore” di Liliana Segre e la rielaborazione grafica della copertina del testo.
Guarda i disegni realizzati
https://it.padlet.com/rosa_larato/fjvfqoqpymsn9xxd
I ragazzi di 3 B e3 D hanno scritto una raccolte di poesie in inglese sulla Shoah. Spronati dai suggerimenti tecnici della prof.ssa Pinto, i ragazzi hanno dato sfogo alla loro creatività e dimostrato una grande sensibilità verso temi storici epocali.
Laboratorio di italiano realizzato on line con gli alunni di quinta primaria il 15 Gennaio 2021.
Sono arrivati nella nostra scuola gli altri premi del concorso nazionale “Scrittori di classe” vinti da nove classi della scuola secondaria di primo grado e tre della scuola primaria lo scorso anno scolastico.