Logo contest

Nell’ambito del progetto Erasmus + “Creating inclusive learning environment for students with special needs” i ragazzi hanno realizzato degli elaborati grafici con diverse tecniche, classiche e digitali, al fine di creare il logo del progetto. Gli elaborati sono visionabili nel seguente padlet

https://padlet.com/rosa_larato/igsiuml8er2yseys

Tra questi elaborati i docenti di arte Fabiola Manzoli e Antonio Giannini ne hanno scelto tre, chiediamo a voi di scegliere quale logo rappresenterà la nostra scuola nel contest fra i diversi paesi coinvolti votando al seguente link entro mercoledì 22 dicembre

https://docs.google.com/forms/d/1Tc_Zkyue3uvJjfqU0EBBD5N-niUh4t6scoyLqOeKq4M/edit

Quelle come me

Il nostro istituto il 6 dicembre ha partecipato alla serata organizzata dal comune contro la violenza di genere. La nostra studentessa Elena Leone della 3 B Michelangelo ha declamato la poesia di Alda Merini “Quelle come me” accompagnata dal prof. Franco Guida. Vi invitiamo a riflettere con noi leggendo le parole della poetessa, soffermandovi sui dipinti di Shamsia Hassani che descrive la terribile situazione in Afghanistan e sulle parole dei ragazzi della 3 A Michelangelo che, partendo da quei dipinti, hanno cercato di mettere in luce le proprie emozioni e riflessioni.

https://padlet.com/rosa_larato/k9a3e6tpo60d5iew

Scrittori di classe

Alcune classi della scuola primaria e secondaria di primo grado anche quest’anno aderiscono al concorso nazionale “Scrittori di classe”. Tema della nuova edizione “La magia del fantasy, storie di amicizia, lealtà, coraggio”.

#ioleggoperchè

“Tutto in una pagina” è l’attività realizzata con la metodologia Writing Reading Workshop da alcuni ragazzi delle classi prime della Michelangelo per segnalare i loro libri del cuore ed invitarvi a donare un libro alla scuola tramite il “Caffè letterario” sito in via Roma 28 a Laterza. 

Progetto Continuità scuola primaria- Scuola Infanzia Rodari

Il giorno 24 novembre presso il plesso Marconi si è svolta la manifestazione per celebrare la “Festa dell’albero”. Hanno partecipato gli alunni delle classi 5^ del plesso Marconi e i bambini di cinque anni della Scuola Infanzia Rodari. Erano presenti all’evento il dirigente scolastico Pasquale Castellaneta, il sindaco Franco Frigiola, l’Assessore Rocco D’Anzi, il responsabile di Legambiente Basilio Solazzo.

Leggi tutto

#ioleggoperchè

Il nostro istituto aderisce all’iniziativa nazionale #ioleggoperchè, chi vuole può donare un libro alla scuola tramite la libreria gemellata “Don Chisciotte Caffè Letterario” in via Roma 28, Laterza (TA), dal 20 al 28 novembre 2021.

Libriamoci 2021 – classi prime Michelangelo

I libri hanno preso il volo nell’auditorium della Michelangelo con i ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di primo grado e con le lettrici di “Nati per leggere” a cui va il nostro sentito GRAZIE.